UniCredit: mobile banking anche su Android
-
4 Agosto 2011
La nuova versione dell'applicazione permette di operare da tutte le principali piattaforme software (Apple-iPhone, Nokia, RIM-Blackberry, Google-Android). Servizi da cellulare arricchiti con funzionalità aggiuntive
Da oggi anche i clienti con smartphone Android possono consultare il proprio conto UniCredit ed effettuare le principali operazioni di pagamento direttamente dal dispositivo personale. L'ultima versione dell'applicativo di mobile banking della banca, realizzata dalle strutture tecniche ed operative interne insieme a Opentech ENG, oltre a nuove funzionalità e all'ottimizzazione del sistema di navigazione e dell'interfaccia grafica, rende disponibile il servizio anche a chi utilizza il sistema operativo di Google.
L'apertura ad Android è la risposta a un importante trend di mercato: gli ultimi dati Nielsen (giugno 2011) rilevano che in sei mesi, in Italia, il sistema operativo di Google ha triplicato la propria quota di mercato raggiungendo il 7,4% del totale degli smartphone, seguendo le dinamiche che hanno caratterizzato il mercato americano nel quale, ad oggi, si registra una diffusione di smartphone Android pari al 36%.
"A distanza di mesi dal primo rilascio l'applicazione di mobile banking di UniCredit dichiara Liana Gentile, Head of Internet & Mobile Banking Channel Management Italy in UniCredit -continua ad avere riscontri di gradimento eccezionali dalla clientela. Abbiamo arricchito il prodotto con ulteriori servizi e funzionalità che offriranno ai nostri clienti la possibilità di gestire e controllare tutti i loro rapporti bancari attraverso il proprio cellulare". Tra le ragioni del successo ottenuto, afferma la banca in una nota, l'aver puntato su soluzioni innovative come, ad esempio, il mobile token, uno dei primi casi al mondo di generatore di password "usa e getta" per operazioni bancarie su applicazioni mobile". Con l'ultima versione dell'applicativo sono state aggiunte funzionalità quali, ad esempio, l'accesso per le piccole e medie imprese e la gestione titoli.
Stefano Andreani, Amministratore Delegato di Opentech ENG, commentando la scelta tecnologica effettuata, aggiunge: "Il nostro obiettivo è stato ottimizzare l'esperienza utente in funzione del dispositivo di accesso. La soluzione tecnologica che abbiamo integrato assieme a UniCredit Global Information Services comprende client nativi per le piattaforme più diffuse e un sito mobile compatibile con tutti i telefoni che hanno accesso ad Internet, evitando sia esclusioni sia una standardizzazione verso i dispositivi meno performanti".