Cybersecurity: Eftsure e Sis ID uniscono le forze contro le frodi nei pagamenti
di Flavio Padovan
-
8 Luglio 2025
Nasce un operatore globale specializzato nel contrasto alle frodi nei pagamenti interaziendali, presente in 30 Paesi, con 3500 clienti e 400 esperti in Europa, Stati Uniti e Australia
Continua il consolidamento del mercato della cybersicurezza a livello internazionale. Eftsure, leader australiano nella prevenzione delle frodi nei pagamenti, acquisisce la fintech francese Sis ID e dà vita al primo operatore mondiale in grado di offrire una soluzione integrata e collaborativa contro le frodi nei bonifici bancari. Un segnale forte per il mercato finanziario globale e un nuovo punto di riferimento per le aziende internazionali alla ricerca di protezione lungo l'intera catena di pagamento.
Una risposta globale a un rischio globale
Il fenomeno delle frodi nei pagamenti continua a crescere a ritmi allarmanti. Solo in Australia, nel 2024, si è registrato un aumento del 67% dei casi, con un impatto economico pari a 153 milioni di dollari. In Europa, il danno va ben oltre le perdite dirette: ogni euro sottratto - ricordano le due società in una nota - ne costa quasi quattro, tra gestione dell'emergenza, danni reputazionali e rallentamento operativo. In questo contesto, Eftsure e Sis ID uniscono le forze per offrire una risposta coordinata e scalabile, capace di garantire sicurezza "anytime, anywhere".
Con oltre 3500 clienti in 30 Paesi, una presenza consolidata in tre continenti e quasi 400 esperti tra Europa, Stati Uniti e Australia, il nuovo gruppo si propone come punto di riferimento per le grandi aziende - inclusi molti attori del CAC 40 e del Fortune 500 - che vogliono proteggere i loro processi di pagamento con un partner unico, competente e localizzato.
Due tecnologie complementari, una missione condivisa
Se da un lato Eftsure ha messo in sicurezza oltre 288 miliardi di dollari di pagamenti nel solo 2024 grazie a una potente piattaforma di verifica incrociata, Sis ID porta in dote una community collaborativa da oltre 100.000 aziende attive e una tecnologia pionieristica nella convalida dei conti bancari. Insieme, costruiscono una rete di controllo globale capace di garantire l'autenticità dei dati bancari e la legittimità di ogni transazione, in ogni fuso orario.
«Questa fusione è decisiva per il nostro settore», ha dichiarato Jon Soldan, CEO di Eftsure. «Diventiamo la prima forza mondiale nella lotta alle frodi nei pagamenti. Grazie alla nostra copertura internazionale, ai nostri database verificati e alla nostra capacità di garantire la sicurezza, offriamo alle imprese la tranquillità di sapere che ogni euro, dollaro o yen è verificato e protetto».
Gli fa eco Laurent Sarrat, CEO di Sis ID: «La criminalità informatica è globale. Anche la risposta deve esserlo. Con Eftsure condividiamo la missione di restituire fiducia ai decisori d'impresa. Questa è una tappa storica per tutto il mercato».
Sicurezza dei pagamenti: da esigenza a imperativo strategico
Per le imprese di oggi, proteggere i flussi di pagamento non è più solo una questione di conformità o di efficienza: è un requisito di resilienza. L'acquisizione di Sis ID da parte di Eftsure segna un passo in avanti importante e conferma come la collaborazione internazionale, la verifica continua e la copertura end-to-end siano diventati il nuovo standard della sicurezza nei pagamenti aziendali.