Banner Pubblicitario
31 Ottobre 2025 / 23:18
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Torriero (ABI): “Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato”

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
31 Ottobre 2025

Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontano il successo del Salone dei Pagamenti 2025, appena concluso a Milano. “È stato un grande successo – afferma Gianfranco Torriero, Vicedirettore Generale Vicario dell’ABI – non solo per la partecipazione, ma per il coinvolgimento di un pubblico ampio: non volevamo parlare solo agli esperti, ma a tutta la cittadinanza”. A sottolineare la dimensione crescente dell’evento, anche il dato sui partner internazionali, raddoppiati rispetto all’edizione precedente: “Un segnale importante che indica la direzione per il 2026”.

Protagonisti della tre giorni anche i giovani, cui sono state dedicate iniziative specifiche. “La partecipazione è stata viva e attenta – racconta Torriero –. È bello vedere che i ragazzi, pur attratti dalla tecnologia e dalle nuove opportunità, sono consapevoli dell’importanza della sicurezza”. Temi come l’euro digitale, le stable coin, l’evoluzione dei sistemi di pagamento e il futuro del contante sono stati affrontati in un’ottica di innovazione responsabile, dove “sicurezza e inclusione restano elementi essenziali. Le nuove tecnologie – sottolinea – hanno un effetto vincente su tutti solo se sono veramente inclusive e aumentano la fiducia nei pagamenti digitali”.

L’appuntamento si conferma quindi non solo come evento di settore, ma come piattaforma di educazione e formazione aperta a cittadini e istituzioni. “Stiamo spingendo molto sulla comunicazione e sull’educazione finanziaria – spiega Torriero – anche grazie al patrocinio della Commissione Europea, che ha recentemente promosso una comunicazione proprio su questo tema”. 

L’orizzonte è già fissato: il Salone dei Pagamenti 2026 si terrà dal 24 al 26 novembre al MiCo di Milano, con una prospettiva ancora più internazionale.

 


I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/344
TAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario