Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 05:55
 
Revolut punta sul calcio italiano: è partner bancario e FX del Como 1907

 
Fintech

Revolut punta sul calcio italiano: è partner bancario e FX del Como 1907

di Flavio Padovan - 10 Luglio 2025
Prima sponsorizzazione sportiva in Italia per la fintech globale. Obiettivo: digitalizzare la gestione finanziaria del club e migliorare l'esperienza dei tifosi
Revolut debutta nel mondo dello sport italiano scegliendo il calcio e una squadra in forte crescita come il Como 1907. L'annuncio ufficializza una partnership che vede la fintech globale con oltre 60 milioni di clienti diventare Global Banking e FX Partner del club lombardo che quest'anno da neopromossa ha sorpreso in Serie A.
Un'alleanza strategica che coinvolge tanto l'ambito sportivo quanto quello finanziario: il Como 1907 ha adottato Revolut Business per la gestione completa della finanza aziendale, compresi i pagamenti ai fornitori, le operazioni valutarie e la gestione del budget operativo, incluso il calciomercato.

Una gestione finanziaria agile, smart e trasparente

Nel comunicato diffuso dal club si evidenzia come l'utilizzo delle carte Revolut Business consentirà al personale di ottimizzare il monitoraggio delle spese in tempo reale, eliminando flussi cartacei e semplificando i processi interni. Un approccio che rispecchia la direzione presa da molti club calcistici europei, sempre più orientati all'efficienza digitale e alla trasparenza.
"Attraverso Revolut Business e Revolut Pay, portiamo strumenti finanziari avanzati nel cuore del calcio italiano", ha commentato Nicola Vicino, General Manager Italia di Revolut. "La nostra partnership con il Como si fonda su valori condivisi di innovazione e visione".

Nuovi vantaggi per tifosi e branding allo stadio

La collaborazione prevede anche vantaggi esclusivi per gli utenti Revolut, tra cui l'accesso anticipato ai biglietti per le partite casalinghe e una nuova esperienza di pagamento online grazie a Revolut Pay, integrata nella piattaforma e-commerce del club.
Dal punto di vista della visibilità, il brand Revolut sarà presente all'interno dello Stadio Giuseppe Sinigaglia, su LED perimetrali, panchine e backdrop per le interviste, consolidando il posizionamento del marchio anche in chiave di marketing sportivo.
Secondo Ryan Shelton, Chief Revenue Officer di Como 1907, "questa è una partnership fondata su una visione comune. Vogliamo modernizzare il nostro modo di operare e offrire nuovi vantaggi ai nostri sostenitori".
L'accordo tra Revolut e il Como 1907 è l'ultima operazione di un trend ormai consolidato. La crescente presenza di player finanziari nel mondo del calcio evidenzia l'interesse a valorizzare brand e servizi in contesti ad alta visibilità e coinvolgimento, anche per favorire l'adozione di nuove soluzioni digitali.
 
 
Nella foto, da sinistra: Tommaso Di Stefano (Marketing Manager Revolut Business), Ryan Shelton (Chief Revenue Officer di Como 1907) e Nicola Vicino (General Manager Revolut Italia) 
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario