Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 05:19
 
BCC San Marzano: a Francesca Fagnani il premio Valore Donna

 
Banche e Cultura

BCC San Marzano: a Francesca Fagnani il premio Valore Donna

di Flavio Padovan - 11 Luglio 2025
Al Festival "Il Libro Possibile", la giornalista ha ricevuto il riconoscimento per l'impegno civile e la forza narrativa. Una scelta coerente con lo spirito del Premio istituito dalla bcc pugliese: dare voce a chi, attraverso linguaggi diversi, contribuisce a costruire una cultura dell'inclusione e del coraggio
Dare visibilità al valore femminile come motore di cambiamento nella società, nella cultura e nel lavoro. È questo l'obiettivo che, da quattro anni, guida il Premio "Valore Donna BCC San Marzano", riconoscimento istituito dalla BCC di San Marzano di San Giuseppe all'interno del Festival Il Libro Possibile di Polignano a Mare.
Nella serata inaugurale dell'edizione 2025, il riconoscimento è stato conferito a Francesca Fagnani, giornalista e conduttrice nota per il programma televisivo Belve. Una scelta che premia non solo la professionalità e il linguaggio diretto, ma anche la capacità di affrontare con coraggio e profondità tematiche spesso trascurate dal dibattito pubblico: dal disagio giovanile alla violenza di genere, dal carcere al lavoro femminile.

Una banca che investe nella cultura

La consegna del Premio è un evento che rende più visibile quello che è un impegno costante. BCC San Marzano è da nove anni partner del Festival "Il Libro Possibile", tra gli appuntamenti culturali più rilevanti dell'estate italiana, che trasforma il borgo pugliese in un palcoscenico aperto per autori, intellettuali, giornalisti e innovatori.
Un legame che non si esaurisce nella mera sponsorizzazione, ma che riflette una visione cooperativa della cultura: strumento di inclusione, sviluppo e coesione sociale. Come ha sottolineato il presidente della banca, Emanuele Di Palma: "La nostra banca crede nella forza delle storie che generano cambiamento. Questo premio è un tributo concreto a donne che, attraverso il proprio impegno, ispirano la società e aprono nuove strade. La cultura è un bene comune e condiviso, e per noi sostenere manifestazioni come Il Libro Possibile significa investire nel capitale umano del nostro territorio".

Un premio alle voci che fanno la differenza

Nato nel 2022, il Premio "Valore Donna" ha finora riconosciuto l'eccellenza e l'impatto femminile in ambiti diversi: Antonella Viola, per il contributo alla ricerca medico-scientifica; Barbara Gallavotti, per la divulgazione scientifica; Cristina Scocchia, CEO di Illycaffè, per l'esperienza manageriale raccontata nel libro Il coraggio di provarci.
Con Francesca Fagnani, il riconoscimento si sposta sul terreno dell'informazione e della narrazione televisiva. Il format Belve, da lei ideato e condotto, ha saputo riscrivere le regole dell'intervista in prima serata, adottando uno stile che è al tempo stesso diretto e riflessivo, spigoloso e profondo.  "Fagnani - si legge nella motivazione ufficiale - è stata premiata per la straordinaria capacità di coniugare rigore giornalistico, empatia narrativa e coraggio civile", distinguendosi per aver offerto uno spazio autentico a storie spesso ai margini e per aver restituito centralità a voci che raramente trovano eco nel racconto mainstream.

Cultura, inclusione, impatto: il modello BCC

Nel contesto di un Mezzogiorno che lotta per affermare le proprie eccellenze e costruire un tessuto sociale coeso, il ruolo delle banche, e in particolare del credito cooperativo, appare sempre più rilevante. La BCC di San Marzano, storicamente radicata nel territorio pugliese, affianca alle attività finanziarie tradizionali una forte vocazione culturale e sociale, che si concretizza in iniziative su scala locale e nazionale.
Dal sostegno alle manifestazioni letterarie, musicali e artistiche, fino alla promozione della parità di genere, dell'educazione finanziaria e della valorizzazione del capitale umano, l'istituto interpreta la propria missione in modo attivo, contribuendo alla crescita sostenibile e alla coesione della comunità.
Il Premio "Valore Donna" si inserisce pienamente in questo percorso: un riconoscimento simbolico ma anche operativo, che pone al centro donne capaci di lasciare un segno, e rafforza la rete di relazioni tra impresa, cultura e società.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario