Banner Pubblicitario
26 Settembre 2023 / 18:18
Plant care

 
Scenari

Plant care

di Ildegarda Ferraro - 3 Agosto 2023
Gli alberi, le piante, anche solo i piccoli vasi di basilico o i gerani sono fonte di benessere. La relazione con la natura passa anche da piccole cose, dalla cura di questi nostri conviventi. Si consolidano antiche consuetudini, come occuparsi delle piante del vicino, e nascono nuove professioni come il plant sitter, che emerge in estate, ma magari resta poi per una cura ragionata tutto l’anno.
“Ciao, che ci fai in questa parte della città?”, le chiedo, la guardo e mi fermo un momento. Mi risponde subito: “Sono andata ad innaffiare le piante di mia sorella”. ”Ah ecco, perché sei completamente fuori dai tuoi territori”. Antiche consuetudini in questa calda estate si consolidano. Si adottano le terrazze e le piante di parenti, amici e vicini simpatici.
 
“Come stanno Lazzaro e Lea?” Rispondo a stretto giro alla collega: “Bene ovviamente”. Lazzaro è un ficus benjamin, che mi è stato affidato in fin di vita e che ora comincia a dare primi segni di benessere. Gli amici verdi con cui ho relazioni più solide ricevono un nome. Non ci vuole molto a rendersi conto che Lazzaro è il nome migliore per lui, con un po’ di cure si è rialzato. Chi mi chiede non aveva niente a che fare con Lazzaro, ma è passata per caso dal mio ufficio, lo ha visto, ha sentito la sua storia e mi ha chiesto: “potrei lasciarti per l’estate una piccola piantina che mi hanno regalato?”. “Va bene, dai portala”. Ed è arrivata Lea, che è un’azalea ovviamente sofferente. Diciamo che svolgo una funzione di office plant care volontaria, che ho già detto dismetto in autunno quando Lazzaro e Lea torneranno alle loro case.
 
Sempre di più ci si muove su forme professionali, rivolgendosi a veri e propri plant sitter. C’è una vasta scelta di possibilità. C’è chi chiede di portare nei propri giardini o terrazze le piante che si ricevono in affidamento e chi invece va a domicilio dagli amici verdi che hanno bisogno di cure. Io stessa, che svolgo questa funzione di volontaria in ufficio, ho una plant sitter che viene a curare le mie piante in terrazza quando sono fuori. I limoni sono pieni di frutti, non mi sentirei tranquilla di lasciarli in mani non sicure.
Tra i nuovi lavori, forse non più tanto nuovo, c’è quello di plant care. Sui siti internazionali c’è una vasta scelta di possibilità con prezzi e luoghi dove chiedere assistenza (vedi qui e anche qui e pure qui). Non mancano richieste specifiche con indicazioni di quante piante si hanno, quanta acqua devono avere, prezzi che si è disponibili a pagare. E anche indicazioni più generiche tipo: “I’m not sure how long I will travel, so I need someone to help me water my plants once a week”.
Anche da noi cominciano ad esserci parecchie richieste e offerte. A Roma, ma anche a Milano e Torino credo ci sia l’imbrazzo della scelta (vedi qui). Ci sono anche pensioni estive per piante (qui), non mancano siti con indicazioni di preventivi e tempi di assistenza.
Curare i nostri amici vegetali è un modo per avere uno sguardo attento alla natura anche nelle piccole cose. Proteggerla e curarla è curare noi stessi.
QUID INFORMATICA _Banner Medium 2023
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Il Salone? Un’Agorà del futuro

Al Salone dei Pagamenti 2023, StartupItalia insieme ad ABIEventi sarà l’anima di un “garage dell’innovazione” con startupper, storie...

 
Pagamenti

Al Salone dei Pagamenti tutte le prospettive dell’innovazione

Intelligenza Artificiale e Sostenibilità tra i temi guida. Uno spazio espositivo e eventi dedicati all'energia delle startup e del fintech....

 
Pagamenti

I tanti punti di vista sulla payvolution

Nelle creatività che accompagnano la campagna di lancio del Salone dei Pagamenti 2023, realizzata dall’agenzia Caleidos, i significati di un evento...
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario