Banner Pubblicitario
16 Luglio 2025 / 07:55
T-Systems Italia diventa Engineering.mo

 
Imprese

T-Systems Italia diventa Engineering.mo

- 1 Maggio 2013
Perfezionato l'acquisto del 100% della filiale italiana di T-Systems International. Passano al gruppo Engineering 260 dipendenti e 45 milioni di euro di ricavi annui
Engineering chiude con successo l'acquisizione di T-Systems Italia, filiale italiana di T-Systems International, società informatica tedesca controllata dal colosso Deutsche Telekom. L'operazione – come anticipato da Bancaforte (vedi news) – è stata portata a termine con l'acquisto di 1 milione di azioni di T-Systems S.p.A., equivalenti al 100% del capitale sociale dell'azienda. Contestualmente alla firma dell'accordo, la denominazione sociale è stata cambiata in Engineering.mo, e Michele Cinaglia, Paolo Pandozy e Armando Iorio sono stati nominati membri del Consiglio di Amministrazione. Entrano in Engineering circa 260 nuovi dipendenti.
Secondo gli accordi, prima del passaggio di proprietà T-Systems International ha effettuato un aumento di capitale per cassa a beneficio di T-Systems Italia, con l'obiettivo di coprire tutte le perdite portate a nuovo e tutti i debiti finanziari e intercompany.
L'acquisizione di T-Systems Italia porterà in Engineering competenze e capacità di gestione di complessi sistemi IT e un importante portafoglio di clienti italiani e internazionali che si integrano all'interno del modello di business del Gruppo e alla sua offerta di Managed Operations. Si stima che l'operazione assicurerà ad Enigeenering circa 45 milioni di ricavi ulteriori l'anno e che, entro la fine del 2014, Engineering.mo raggiungerà un livello di profittabilità in linea con la media delle altre società del Gruppo.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Banca

Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...

 
Scenari

Panetta (Banca d’Italia): Tecnologia decisiva per la trasformazione bancaria e l'accessibilità dei servizi finanziari

Nell'intervento all'Assemblea ABI 2025, il Governatore si è soffermato anche sulla rivoluzione tecnologica che sta vivendo il mondo bancario e, in...

 
Scenari

Patuelli (ABI): Solidità delle banche cruciale per affrontare le incertezze internazionali e promuovere la crescita

In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità economica, il Presidente ABI Antonio Patuelli aprendo l'Assemblea annuale ABI rilancia il...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario