Banner Pubblicitario
10 Maggio 2025 / 03:24
PA online, BPER e Sysdata Italia regalano piattaforma IT a L'Aquila, Lanciano e Sulmona

 
Fintech

PA online, BPER e Sysdata Italia regalano piattaforma IT a L'Aquila, Lanciano e Sulmona

- 18 Aprile 2013
Le tre amministrazioni comunali riceveranno gratuitamente la soluzione Timbro digitale 2D Plus che permette di gestire i processi di autenticazione dei documenti digitali e offrire servizi internet ai cittadini
Sysdata Italia e Gruppo Banca Popolare Emilia Romagna scendono in campo per aiutare l'informatizzazione della PA. Con il progetto "Adotta un'anagrafe" regaleranno a tre amministrazioni locali, i comuni di L'Aquila, Lanciano e Sulmona, la piattaforma di Timbro Digitale 2D-Plus di Secure-Edge, che consente di offrire servizi online per la produzione di certificati di Anagrafe e Stato Civile a valore legale.
"Si tratta di una vera e propria opera congiunta che mira al bene comune, alla trasparenza e alla voglia di rendere efficiente un Paese che deve tornare ad essere competitivo per il benessere di tutti, partendo dal cittadino e passando dalle Amministrazioni Locali", ha dichiarato Roberto Vecchione, Presidente Sysdata Italia S.p.A.
"La nostra adesione al progetto proposto da Sysdata Italia vuole essere la testimonianza tangibile della volontà del nostro Istituto di mantenere e sviluppare i vincoli esistenti con le comunità locali e di studiare con le Amministrazioni forme innovative di collaborazione e sinergie a beneficio di tutti", ha commentato Luigi Odorici, Amministratore Delegato del Gruppo BPER
Sviluppato da Secure Edge e distribuito da Sysdata Italia, il Timbro Digitale permette di gestire tutti i processi di autenticazione dei documenti digitali. Grazie all'introduzione di questa tecnologia oltre 140.000 cittadini hanno così ora l'opportunità di fare da casa – in qualunque ora del giorno e della settimana – i certificati di Anagrafe e Stato Civile, evitando le code agli uffici comunali e avvalendosi di un dispositivo gratuito e di semplice utilizzo integrato nel portale web del Comune, senza nessun costo aggiuntivo per l'amministrazione pubblica o il contribuente.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Poggiani (Cineca): Il supercalcolo italiano contribuirà a una rete europea per la cybersecurity

Con il progetto IT4LIA e la disponibilità di due computer quantistici, il Consorzio Interuniversitario è oggi il primo centro per le tecnologie di...

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...

 
Pagamenti

Bce: ABI Lab è nella piattaforma per l’euro digitale

Sarà utilizzata per simulare l'ecosistema e analizzare funzionalità, servizi e casi d'uso dei pagamenti. Per il Direttore Generale dell'ABI, Marco...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario