Banner Pubblicitario
29 Aprile 2025 / 15:03
Non solo permacrisi. Il vento sta cambiando

 
Scenari

Non solo permacrisi. Il vento sta cambiando

di Ildegarda Ferraro - 24 Gennaio 2023
Se la parola del 2022 è stata permacrisi è abbastanza difficile che questo 2023 sia l’anno della permachance. Ma mai dire mai, non avvilirsi e mollare. Molte ipotesi fanno immaginare che il vento cambi, le opportunità possono esserci e sono nelle nostre mani. Tocca trovarle e non lasciarsele scappare. Seguendo i consigli di Einstein. E se chiedessimo anche a Napoleone? 
“Inflazione Usa in frenata al 6,5%. Positive le Borse Ue. Btp sotto il 4%”. Apertura di prima pagina del Sole 24 Ore del 13 gennaio. Non voglio dire che sia il migliore dei mondi possibili, ma certo l’idea che il vento stia cambiando comincia a circolare. Magari non totalmente e completamente, ma qualche avvisaglia di sereno sembra leggersi.
Spero che ritorni presto l’era del cinghiale bianco (vedi qui la simbologia) il brano di Franco Battiato. E anche quella della permachance. Che alla permacrisi succeda la permachance è certo un’iperbole, ma forse qualche possibilità è nelle cose.
Certo la parola del 2022 è permacrisi. È certificato (si veda qui). Tutto quanto fa permacrisi, è agli atti: una pandemia dura con una coda che sembra non finire mai, la guerra in Europa, l’inflazione, l’era dell’incertezza. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Ne parlano tutti e le analisi sono costanti a tutti i livelli.
Ma Albert Einstein diche che nel mezzo di ogni difficoltà si trova l’opportunità. Se le opportunità si nascondono, tocca stanarle (vedi qui). L’altra faccia della permacrisi potrebbe quindi anche essere la permachance. Forse non sarà per il 2023 ma certo ci si può lavorare.
In questo momento in Silicon Valley non tutto va per il meglio, ma anche lì qualcosa accadrà. Possiamo contare su sostegni impensabili prima. E con l’intelligenza artificiale possiamo anche chiedere a Napoleone (vedi qui e qui). E non mi riferisco a lui stesso ma a quanto possiamo rimediare con tutte le diavolerie possibili, come per esempio l’Intelligenza artificiale… Ne parlano un po’ tutti. Io ho cercato di agganciarmi a ChatGpt (OpenAI vedi anche qui) per farmi dare istruzioni. Niente da fare, troppo trafficata non riesco ad entrare. Ma riproverò certamente ancora. Può essere una chance da non sottovalutare.
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

 
Banca

Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario