Banner Pubblicitario
24 Ottobre 2025 / 17:05
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Fratini Passi (CBI): “Inclusione, empowerment femminile e responsabilità sociale, i pilastri della nostra strategia di impatto”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
24 Luglio 2025

Nel 2023 CBI ha formalizzato il proprio impegno verso la sostenibilità sociale diventando Società Benefit, una scelta che consolida la sua vocazione a integrare gli obiettivi di business con una crescita sostenibile e responsabile. Come spiega Liliana Fratini Passi, Direttore Generale di CBI, questo passaggio non è solo nominale, ma è la dichiarazione nei confronti del mercato e degli altri stakehloder di una strategia di lungo termine che investe ogni ambito dell’organizzazione: “Promuovere la parità di genere, rimuovere i bias culturali e costruire una cultura inclusiva consente non solo di generare impatto sociale ma anche di aumentare la competitività sul mercato”.

La nomina di un Diversity Manager è stata la prima leva di cambiamento adottata da CBI nella consapevolezza dell’importanza della presenza di una figura di riferimento e di coordinamento su questi temi all’interno dell’azienda. Sono state attivate misure per il benessere dei dipendenti come il “venerdì corto”, che favorisce la conciliazione tra vita personale e professionale, oltre a programmi di formazione sulla leadership inclusiva e attività di mentoring e coaching. La valorizzazione della diversità contempla generazioni, abilità, background culturali e competenze, in un’ottica di arricchimento collettivo ma è sul fronte dell’empowerment femminile che CBI che ha già ottenuto risultati misurabili ed estremamente significativi: le donne costituiscono oggi il 47% del personale e salgono al 56% nei ruoli di responsabilità, a conferma che la leadership al femminile è una realtà raggiungibile quando l’ambiente di lavoro è realmente inclusivo.

Un modello virtuoso che è possibile replicare se l’obiettivo viene perseguito con convinzione e azioni concrete che agiscono su più livelli. “È possibile far agire un ruolo di responsabilità al femminile”, sottolinea Fratini Passi, “se le aziende sostengono le donne nel valorizzare il loro pieno potenziale, aiutandole anche a superare ostacoli culturali e pregiudizi, anche inconsapevoli, e a non mollare quando tutto diventa particolarmente complesso”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
 
1/314
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario