Banner Pubblicitario
28 Novembre 2023 / 10:59
Gli ESG? L’unità di misura dello sviluppo

 
ESG

Gli ESG? L’unità di misura dello sviluppo

di Mattia Schieppati - 14 Dicembre 2021
Un’analisi concreta di temi e obiettivi per fare della sostenibilità un perno delle dinamiche aziendali. La roadmap di RE Valuta nelle parole di Sabrina Busnelli, Privacy & Compliance Officer della società del Gruppo Tinexta
Non è più un’opzione tra le tante possibili per indirizzare le strategie aziendali. Ormai, l’implementazione dei criteri ESG – relativi cioè alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance – costituiscono un requisito imprescindibile del fare impresa, sia rispetto al mercato dei capitali, sia rispetto a un’accresciuta coscienza da parte dei consumatori. Una politica di sviluppo sostenibile che RE Valuta ha tradotto in una road map ben precisa di impegni e di obiettivi: «La prima tappa importante è stata la definizione di una policy che includesse aspetti ESG, esplicitando concretamente temi ed obiettivi sui quali esiste comunque una certa sensibilità ed attenzione da parte del personale», spiega Sabrina Busnelli, Privacy & Compliance Officer di RE Valuta. «A seguito di questo sono stati definiti degli obiettivi e degli indicatori attraverso i quali la società può misurarsi e misurare i suoi progressi».

Dottoressa Busnelli, il percorso che avete intrapreso conferma che l’attenzione ai criteri ESG costituirà sempre più un driver di scelta per clienti e fornitori?

È evidentemente così. Non possiamo a fare a meno di pensare che tutti noi viviamo in un mondo che ha sempre più necessità di attenzione a queste tematiche: rispetto dell’ambiente, attenzione agli aspetti sociali e di rispetto dei diritti umani, scelta di governance orientate a un benessere che non sia solo a vantaggio esclusivo dell’azienda. Non ci può essere progresso economico e benessere se una società opera solo pensando al profitto, a discapito del contesto in cui è inserita. Per questo è necessario coinvolgere e sensibilizzare tutti coloro che operano con la società, inclusi clienti e fornitori, innescando un atteggiamento virtuoso che coinvolga quanti più soggetti possibili, consapevoli del ruolo che giochiamo come primario partner delle banche in ambito real estate.

Il suo ruolo in azienda è un chiaro segnale della strada che vuole perseguire RE Valuta e Tinexta in ambito ESG. Quale iniziativa la rende particolarmente orgogliosa di far parte del Gruppo?

Sicuramente fin da subito l’attenzione rivolta agli aspetti relativi all’ambiente, generati dalla società. RE Valuta e il gruppo Tinexta svolgono attività nel settore terziario con servizi principalmente in ambito digitale, generando pochi impatti sull’ambiente circostante. Nonostante questo, ho apprezzato le scelte fatte e le decisioni prese per contribuire comunque a un ulteriore miglioramento degli impatti generati sull’ambiente (come ad esempio l’eliminazione della plastica dagli uffici o la policy relativa alla scelta di auto aziendali meno inquinanti). Ma l’impatto più forte che possiamo avere come società di servizi sarà nel supporto che forniamo a banche e investitori tramite advanced analytics per ricostruire gli indicatori di performance energetici del loro portafoglio immobiliare e le attività di advisory volte all’identificazione degli strumenti migliori per efficientare i propri real estate asset.  
DINIT_Banner medium_SDP 2023
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Patuelli: “I pagamenti digitali sono uno strumento di libertà”

Dall’Euro digitale alle potenzialità dell’intelligenza artificiale, i grandi temi che stanno accelerando il cambiamento dell’industria dei...

 
Pagamenti

Moroni (Visa): Guardiamo alle imprese della Gen Z

Per il Salone dei Pagamenti, una riflessione a tutto tondo su come un “abilitatore globale per i pagamenti” opera già oggi guardando alle attese...

 
Diversity & Inclusion in Finance

“La buona innovazione" chiude il Salone 2023. Sulle note dell’AI...

Nella sessione plenaria di venerdì 24 novembre una riflessione su come conciliare futuro e inclusione, in un’ottica di sostenibilità. Con la...
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario