Banner Pubblicitario
16 Luglio 2025 / 07:59
Compass lancia la carta per il cyber shopping sicuro

 
Fintech

Compass lancia la carta per il cyber shopping sicuro

- 16 Novembre 2011
Grazie a display e microtastiera integrata, Carta Viva Web genera codici usa e getta (OTP) per acquistare sul web senza timori. Inoltre, lo shopping è garantito al 100% contro le frodi
A prima vista sembra una carta di credito come tante altre, ma una volta girata svela una micro tastiera a 12 pulsanti e un display alfanumerico integrati. E' la novità di Carta Viva Web che Compass , la società di credito al consumo del Gruppo Bancario Mediobanca , ha creato per rendere più sicuri gli acquisti su internet. Come? Innanzitutto tramite la creazione di One Time Password (OTP), i codici usa e getta in grado di autenticare le transazioni online prevenendo qualsiasi utilizzo non autorizzato. Il cliente deve semplicemente premere il tasto OK, digitare il PIN sulla tastiera e ottenere l'OTP da inserire sul sito web del venditore utilizzando l’innovativa tecnologia CodeSure di Visa. La batteria che alimenta il sistema ha una durata di oltre 3 anni, e quindi ne garantisce il funzionamento per tutto il periodo di validità della carta.

Frodi, rimborso garantito al 100%

Ma le caratteristiche tecnologiche non sono l'unica novità di Carta Viva Web . Compass dichiara, infatti, di aver aggiunto due ulteriori elementi distintivi: “la garanzia, unica in Italia – afferma una nota della società – del riaccredito integrale delle somme entro 45 giorni dalla denuncia di una frode e la possibilità di attivare a discrezione la funzionalità rateale”. Anche la modalità di dilazione segue i criteri di chiarezza e trasparenza introdotti da Compass sulle altre carte rateali, offrendo una durata certa di 6 o 12 mesi e un costo predeterminato rappresentato da una commissione per la rateazione. In qualsiasi momento, e senza costi aggiuntivi, è possibile ritornare alla modalità di rimborso a saldo. “Siamo orgogliosi di mettere oggi per primi a disposizione del mercato italiano un prodotto di pagamento per l’e-commerce così avanzato - commenta Roberto Ferrari, Direttore Centrale Marketing e Partnership di Compass - che crediamo rappresenti attualmente la nuova frontiera nei sistemi di pagamento per l’online. L’integrazione di questa tecnologia Visa con l’impegno di Compass per la garanzia totale contro tutte le frodi e, ancora, la funzionalità aggiuntiva di rimborso rateale, rappresenta il nostro primo passo in quello che chiamiamo e-commerce Generation, un progetto che da qui ai prossimi anni porterà Compass tra i player più attivi nel mondo della monetica e dei sistemi di pagamenti virtuali”.

Costi e funzionalità

La carta avrà come disponibilità un fido 3.000 euro, avrà un costo annuale di 40 euro (20€ per il primo anno se già cliente Compass) e sarà gestibile online attraverso un’area riservata evoluta che, oltre a fornire informazioni relative ai movimenti mensili ed agli estratti conto, consentirà di effettuare le principali operazioni post-vendita, tra cui l’attivazione del servizio SMS e l’attivazione dell’eventuale rimborso rateale, il tutto sempre in assoluta sicurezza grazie all’utilizzo dell’OTP dispositivo. “Auspichiamo – ha sottolineato Ferrari - che questo genere di strumenti di pagamento possa contribuire a sviluppare ulteriormente l’ecommerce in Italia, da un lato rassicurando gli utenti sulla sicurezza e sulla garanzia delle transazioni, dall’altro mettendo a disposizione dei merchant nuove possibilità di vendere online anche proponendo ai clienti il percorso della rateizzazione ”.
Dal 2011 Compass è anche Istituto di Pagamento e oggi conta su un portafoglio di circa 800.000 carte di credito in circolazione.
In occasione della presentazione di Carta Viva Web, è stato anche annunciato l’ingresso di Compass, quale prima società di credito al consumo, nel Consorzio dell’e-commerce italiano Netcomm.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Banca

Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...

 
Scenari

Panetta (Banca d’Italia): Tecnologia decisiva per la trasformazione bancaria e l'accessibilità dei servizi finanziari

Nell'intervento all'Assemblea ABI 2025, il Governatore si è soffermato anche sulla rivoluzione tecnologica che sta vivendo il mondo bancario e, in...

 
Scenari

Patuelli (ABI): Solidità delle banche cruciale per affrontare le incertezze internazionali e promuovere la crescita

In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità economica, il Presidente ABI Antonio Patuelli aprendo l'Assemblea annuale ABI rilancia il...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario