Banner Pubblicitario
18 Luglio 2025 / 05:06
American Express punta sull'e-money: 100 milioni di dollari in start up digitali

 
Pagamenti

American Express punta sull'e-money: 100 milioni di dollari in start up digitali

- 10 Novembre 2011
Nel mirino società specializzate in servizi di loyalty e sicurezza online e mobile
American Express punta sulle nuove tecnologie per promuovere il segmento dei pagamenti virtuali e investe 100 milioni di dollari in start up specializzate in e-commerce e m-payment. Nel mirino aziende in fase di lancio (early stage) che si occupano di programmi di loyalty e premi, gestione di pagamenti online e mobile, servizi tariffati, security e anti frode, analisi dati.
L’obiettivo strategico di American Express è competere nell’arena dei pagamenti virtuali con altri big del settore, tra cui Google, Visa e Mastercard.
“Stiamo cercando di entrare in nuovi segmenti di mercato dove non siamo ancora presenti”, ha detto Dan Schulman , presidente di American Express Enterprise Growth Group. Questo genere di servizi potrebbe essere più attraente per un segmento giovanile di consumatori che non possiedono ancora una carta di credito o di debito, ha aggiunto Schulman, precisando che la società è focalizzata ad accrescere la base client nei mercati emergenti.
A settembre l’azienda ha nominato Harshul Sanghi managing partner dell’Enterprise Growth Group, una nuova unità formata per ampliare servizi di pagamento alternativi. Sanghi, ex direttore delle attività di Motorola Mobility Holdings in Nord America, sarà responsabile delle iniziative di commercio digitale.
Dallo scorso anno, con l'arrivo di Shulman – ex dirigente di Sprint Nextel - American Express ha siglato accordi con Verizon Wireless e Foursquare, mettendo in campo servizi come Serve , un software di pagamento per smartphone, in concorrenza con PayPal di eBay. Serve è basato su una tecnologia frutto dell’acquisizione di Revolution Money, una società rilevata per 305 milioni di dollari nel 2010. American express ha chiuso il terzo trimestre con un incremento del 13% degli utili.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Banca

Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...

 
Scenari

Panetta (Banca d’Italia): Tecnologia decisiva per la trasformazione bancaria e l'accessibilità dei servizi finanziari

Nell'intervento all'Assemblea ABI 2025, il Governatore si è soffermato anche sulla rivoluzione tecnologica che sta vivendo il mondo bancario e, in...

 
Scenari

Patuelli (ABI): Solidità delle banche cruciale per affrontare le incertezze internazionali e promuovere la crescita

In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità economica, il Presidente ABI Antonio Patuelli aprendo l'Assemblea annuale ABI rilancia il...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario