Banner Pubblicitario
11 Maggio 2025 / 19:26
Quest’anno i “ninja” invadono il Salone

 
Pagamenti

Quest’anno i “ninja” invadono il Salone

di Mattia Schieppati - 21 Ottobre 2021
Nuove e coinvolgenti le iniziative che FEduF porta al Salone dei Pagamenti per le ragazze e i ragazzi delle scuole. Il 3, 4  e 5 novembre ogni giorno un evento per raccontare i vantaggi (e i rischi) della digitalizzazione del denaro
Talk digitali che rompono gli schemi della lezione frontale e chiamano a una partecipazione aperta e attiva. Così anche quest’anno FEDUF – Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio porta al Salone dei Pagamenti la propria esperienza di relazione con le ragazze e i ragazzi delle scuole per fare educazione sui temi che riguardano più da vicino le giovani generazioni. Coloro che sono nati e cresciuti con il denaro digitale, ma che ancora non hanno tutti gli strumenti e le conoscenze per comprenderne vantaggi e (anche) i pericoli. Tre eventi, uno per giornata (il 3, 4 e 5 novembre), diverse formule di approccio, protagonisti sorprendenti e il coinvolgimento di aziende bancarie ma non solo che si mettono a disposizione per questa grande iniziativa di educazione finanziaria. Ecco che cosa potranno sperimentare i ragazzi delle scuole al prossimo Salone dei Pagamenti.

Pay like a ninja

Il 3 novembre, dalle 10 alle 12, tre grandi temi che riguardano i ragazzi molto da vicino: pagamenti elettronici, sicurezza online e truffe da cui difendersi. L’incontro, realizzato in collaborazione con la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, condurrà gli studenti alla scoperta delle nuove forme di moneta e pagamenti elettronici - dalle carte, alle app, ai portafogli elettronici - illustrando i processi collegati alla dematerializzazione del denaro e le innovative frontiere digitali del suo uso, affinché ne siano consapevoli. Al termine dell’incontro, tutti gli studenti parteciperanno ad una “sfida economica” online relativa ai temi affrontati attraverso la piattaforma www.kahoot.it.
Clicca qui per la scheda di registrazione 

Posso pagare con carta?

Il 4 novembre, dalle 9.30 alle 11, va in scena il Digital Live Talk rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado e organizzato in collaborazione con Nexi e Taxi 1729. Da sempre usiamo banconote e monete per pagare la maggior parte dei nostri acquisti ma da anni il mondo ha preso una nuova direzione: i pagamenti elettronici. Sono numerosi i vantaggi della moneta elettronica: sicurezza, velocità, tracciabilità. Eppure nel nostro Paese l’83% delle operazioni è ancora eseguito tramite contanti. Cosa ci blocca? E come possiamo fare modificare questa tendenza? Nel corso del talk digitale, condotto dai divulgatori scientifici di Taxi1729, esploreremo come mai ci risulta difficile cambiare le nostre abitudini anche nel modo di pagare e gestire il denaro.
Clicca qui per la scheda di registrazione 

Denaro, risparmi, acquisti... un’esperienza digitale e sicura!

Il 5 novembre, nell’ultima giornata del Salone, l’incontro realizzato con Banca Widiba (dalle 11 alle 12.30) entrerà nel merito della gestione quotidiana del denaro passerà sempre più dal digitale. Quale esperienza aspettarsi? Cosa è necessario sapere? Come proteggersi? L’incontro affronterà queste e altre tematiche per educare gli studenti ad un’esperienza finanziaria digitale sicura.
Clicca qui per la scheda di registrazione 
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Poggiani (Cineca): Il supercalcolo italiano contribuirà a una rete europea per la cybersecurity

Con il progetto IT4LIA e la disponibilità di due computer quantistici, il Consorzio Interuniversitario è oggi il primo centro per le tecnologie di...

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...

 
Pagamenti

Bce: ABI Lab è nella piattaforma per l’euro digitale

Sarà utilizzata per simulare l'ecosistema e analizzare funzionalità, servizi e casi d'uso dei pagamenti. Per il Direttore Generale dell'ABI, Marco...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario