Banner Pubblicitario
01 Novembre 2025 / 10:22
Pagamenti digitali: chi guida il cambiamento?

 
Scenari

Pagamenti digitali: chi guida il cambiamento?

di Monia Ferrari - 9 Novembre 2020
Nel World Payments Report 2020 di Capgemini l’analisi della trasformazione in atto nel settore dei digital payments. Le nuove abitudini dei consumatori, la spinta delle tecnologie, le nuove sfide strategiche per le aziende
Il settore dei pagamenti si trova in un momento di forte cambiamento dovuto a molteplici fattori. Come evidenzia il World Payments Report 2020 di Capgemini, già prima dell’inizio della pandemia i volumi dei pagamenti avevano raggiunto nuovi massimi storici: le transazioni globali non-cash sono aumentate del 14% nel periodo 2018-2019, raggiungendo i 708,5 miliardi di transazioni. Un incremento trainato dall’aumento nell’utilizzo degli smartphone, dal boom dell’e-commerce, dall’adozione dei digital wallet e dalle innovazioni nei pagamenti mobile e tramite QR code, in particolare in Cina, India e altri paesi del sudest asiatico. L’attuale contesto dominato dal COVID 19 ha ulteriormente favorito i pagamenti non-cash, ma a causa del rallentamento nell’economia globale si prevede una riduzione complessiva del transato, anche non cash. In questo contesto, i sistemi di pagamento alternativi, però, potrebbero favorire la crescita delle transazioni non-cash.
Con un mercato in continuo cambiamento e affetto da una pandemia che ha modificato dal profondo il contesto in cui si opera e il comportamento dei consumatori, le società del settore devono affrontare un rischio crescente in termini di business e operations, e adattarsi alle evoluzioni nella regolamentazione. Una situazione che impone un utilizzo attivo della tecnologia per ridurre l’esposizione a tali rischi. Ma per tenere il passo della trasformazione in atto, non sarà sufficiente lo sviluppo attraverso le sole capacità interne. Nel percorso che vedrà le organizzazioni di settore fronteggiare l’incertezza dovuta alla pandemia, la collaborazione con altri player dell’ecosistema allargato è fondamentale per rispondere ai rischi esistenti e futuri, ampliare la propria offerta di servizi e cogliere nuove opportunità di business.
 
Monia Ferrari è Financial Services Director di Capgemini in Italia
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Pirro (Poste Italiane): Con l’app P un salto di qualità nell’esperienza dell’utente. Anche negli uffici postali

Una strategia omnichannel con un punto di accesso immediato e semplice. Geronimo Pirro, Head of Digital Sales & Marketing di Poste Italiane, presenta...

 
Pagamenti

Salone dei Pagamenti, Bancomat lancia Eur-Bank, la stablecoin italiana di sistema che guarda all’Europa

Sostenuta da ABI e dal MEF, la nuova moneta digitale rappresenta una importante iniziativa strategica a difesa della sovranità europea nei pagamenti...

 

Rottigni-Calabresi: Ricominciamo a imparare dai giovani la curiosità che cambia le cose

Nella plenaria di apertura è stata ricca di spunti la “Conversazione sul talento generativo” nella quale hanno dialogato Marco Elio Rottigni,...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario