Banner Pubblicitario
24 Maggio 2025 / 04:02
MPS: 1,5 milioni di euro di risparmi con il rinnovo dei CdA delle controllate

 
Banca

MPS: 1,5 milioni di euro di risparmi con il rinnovo dei CdA delle controllate

- 11 Agosto 2012
Ridotti i compensi e il numero di consiglieri di Mps Gestioni Crediti, Consorzio Operativo, Biverbanca e Mps Tenimenti. La manovra rientra tra quelle previste dal Piano Industriale 2012 – 2015 per aumentare la redditività del Gruppo
Oltre 1,5 milioni di risparmi dal rinnovo degli organi societari delle controllate. Lo ha annunciato Banca MPS, specificando che tale risultato sarà ottenuto nel prossimo triennio grazie, da un lato, al ridimensionamento del numero dei componenti degli organi amministrativi - che scendono di 16 unità - e, dall'altro, alla riduzione degli emolumenti legati alla carica, nonché al consistente minor ricorso ad esterni. Le società del Gruppo coinvolte sono Mps Gestioni Crediti, Consorzio Operativo, Biverbanca e Mps Tenimenti.
Con questa operazione la Banca senese ha dato avvio ad uno dei cantieri previsti dal Piano industriale 2012-2015, che prevede di raggiungere livelli sostenibili di redditività anche attraverso manovre di efficientamento dei costi e di razionalizzazione del Gruppo. Tra queste si parla sempre più insistentemente della cessione del Consorzio Operativo MPS, un'operazione che coinvolge circa 2.350 dipendenti e che, per dimensioni e importanza del business collegato, cambierebbe lo scenario del back office bancario nazionale. 
Il ridimensionamento degli organi societari si inserisce in un percorso di semplificazione della struttura organizzativa iniziato 4 anni fa, che ha condotto alla riduzione di oltre 200 tra amministratori e sindaci, anche per effetto delle incorporazioni societarie realizzate dal Gruppo.  
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Europa, sfida cyber e AI: l’Italia guida il coordinamento sui rischi tecnologici bancari

Gianluca Tiani, appena designato Presidente dell’ExCo Tech Risk Strategic Group della Federazione Bancaria Europea, punta su collaborazione, cyber...

 
Sicurezza

Banche e Sicurezza 2025: tutti i temi dell’evento

Intelligenza artificiale, quantum computing e le sfide tecnologiche della cybersicurezza, ma anche gli investimenti e le strategie per rendere sempre...

 
Sicurezza

Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario