Banner Pubblicitario
05 Luglio 2025 / 23:31
L’educazione finanziaria? Può essere un gioco da ragazzi

 
Pagamenti

L’educazione finanziaria? Può essere un gioco da ragazzi

A cura della redazione - 20 Novembre 2024
Si intitola "Learn to P(l)ay! La sfida del gaming e dei pagamenti digitali" la sessione plenaria speciale, promossa al Salone dei Pagamenti giovedì 28 da FEduF in collaborazione con Nexi, Visa, Experian e MicroLab, dedicata ai ragazzi (ma non solo). Tra gli ospiti, i campioni Gregorio Paltrinieri e Davide Morana, atleti del Team Visa, Antonella Arpa - Himorta, content creator, host e cosplayer, e il gamer poliedrico Moonryde.
Saper gestire il denaro con responsabilità e in sicurezza non è un gioco, ce lo ripetono da quando siamo bambini, e lo ripetiamo ai nostri figli ogni volta che consegnamo l’ambita paghetta settimanale. E se invece lo fosse?
È evidente come, anche nel campo dell’educazione finanziaria, la velocità della trasformazione che stiamo attraversando richiede una nuova visione sul mondo, e anche su temi così delicati e sensibili. I bambini e ragazzi di oggi vivono in maniera naturale il passaggio tra mondo fisico e mondi digitali, seguono logiche e passioni che cambiano con una velocità mai vista, e spesso sfuggono alle consuete categorie di relazione e di giudizio del mondo adulto.
Che rapporto hanno i ragazzi con il denaro oggi? E quali sono gli strumenti, i linguaggi, i mondi e i volti nuovi attraverso i quali si può fare educazione anche in questo ambito? Parte da queste domande la sessione plenaria straordinaria che FEduF, la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, e ABIServizi, in collaborazione con Nexi, Visa, Experian e MicroLab porteranno giovedì 28 novembre dalle 10 alle 12.30 al Salone dei Pagamenti 2024.
Titolo: Learn to P(l)ay! La sfida del gaming e dei pagamenti digitali. Un’appuntamento dedicato ai ragazzi delle scuole, ma che ha tanto da raccontare e da far scoprire anche a tutte le persone che amano imparare qualcosa di nuovo divertendosi, al di là dell’età. Si parlerà in maniera interattiva e coinvolgente di gaming, denaro e scelte responsabili, per scoprire come il denaro entra nella vita dei giovani e di microtransazioni digitali, diffusissime nella maggior parte dei giochi più in voga tra i ragazzi: quei piccoli acquisti che è possibile fare per ottenere oggetti speciali, vantaggi o valuta virtuale.
Il parterre dei relatori è eccezionale: moderati da Giampaolo Colletti, Direttore di StartupItalia, ci saranno i campioni sportivi Gregorio Paltrinieri e Davide Morana, atleti del Team Visa, Antonella Arpa - Himorta, content creator, host e cosplayer, e il gamer poliedrico Moonryde.
Per tanti giovani e giovanissimi il denaro è uno scopo di vita, per altri è solo uno strumento e altri ancora ne avvertono la mancanza. Il denaro si trasforma nel termometro dei propri stati sia social sia reali: sono triste e arrabbiato se ho pochi soldi e non compro, sono felice e soddisfatto se ho tanto denaro e posso acquistare tutto quello che voglio.
L'obiettivo di questa sessione plenaria, coerente con le nuove linee guida del MIM sull'educazione finanziaria a scuola, è far scoprire ai giovani come il denaro può influenzare la loro vita, i loro sogni e aspettative e perché bisogna avere rispetto per i soldi, ma soprattutto per sé stessi.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Il Salone dei Pagamenti 2025: dieci anni di “talento generativo”

Dal 29 al 31 ottobre, all’Allianz MiCo di Milano, si svolgerà la decima edizione del Salone dei Pagamenti, il principale appuntamento italiano...

 
Sicurezza

TANGO: ABI Lab guida la sfida europea alle frodi puntando su Federated learning e IA responsabile

Nel progetto europeo dedicato a tecnologie digitali sicure e sostenibili, ABI Lab svolge un ruolo chiave nel pilota bancario innovativo che sperimenta...

 
Credito

 L'evoluzione del risk management nel credito alle imprese e nei mutui

Come affrontare l’aumento dei tassi di default senza compromettere la redditività? Quale impatto ha il Property Value, il nuovo valore prudenziale...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario