Banner Pubblicitario
28 Maggio 2023 / 15:44
Instant payments: 5 milioni di transazioni in 11 mesi

 
Pagamenti

Instant payment: 5 milioni di transazioni in 11 mesi

di Flavio Padovan - 31 Ottobre 2018
Nuovo traguardo per i pagamenti istantanei Sct Inst sulla piattaforma Rt1 di EBA Clearing, che ora collega più di 2.000 payment service providers di 16 Paesi. Con le ultime adesioni di Crédit Agricole e Popolare di Sondrio, l'Italia è sempre più protagonista
Gli instant payment continuano a crescere. Undici mesi dopo il loro lancio, la piattaforma RT1 di EBA Clearing ha annunciato di aver già superato la soglia dei 5 milioni di transazioni basate sullo schema SEPA Instant Credit Transfer (SCT Inst) dell'European Payment Council, operativo dal 21 novembre 2017.
RT1, sviluppata e gestita dall'italiana SIA per conto di EBA Clearing, processa attualmente oltre 70 mila transazioni al giorno, con un picco record registrato lo scorso 15 ottobre, quando sono stati elaborati oltre 100 mila pagamenti istantanei in un solo giorno. Un aumento di volume alimentato principalmente dall'attività di roll out immediato in Estonia, Lettonia e Lituania. Nell'ultimo mese, il sistema ha visto triplicare i suoi volumi giornalieri medi.
Un'attività trainata anche dal forte aumento del numero di payment service providers (PSP) che
hanno aderito allo schema. ECB ha annunciato che attualmente sono 2.042 di 16 Paesi, cioè circa il 49% del totale complessivo. Una partecipazione che conferma il successo del nuovo strumento di pagamento immediato paneuropeo.
“Siamo lieti di vedere che il sistema funziona in modo affidabile in linea con le nostre aspettative”, ha dichiarato Hays Littlejohn, CEO di EBA Clearing. “Quasi tutte le transazioni su RT1 – ha continuato - vengono elaborate in pochi secondi, non solo per le operazioni nazionali, ma anche per quelle in cui le controparti si trovano in diversi angoli d'Europa e sono coinvolti diversi hub di elaborazione”.

Italia protagonista della nuova era dei pagamenti

Tra le banche che hanno puntato per prime sui pagamenti istantanei paneuropei, il gruppo italiano è quello di gran lunga più nutrito. Oltre a Intesa Sanpaolo, UniCredit e Sella, che sono state tra i partner fondatori della piattaforma e tra quelle che hanno attivato il servizio fin dal primo giorno di operatività del nuovo schema, nell'ultima finestra di adesione del 10 luglio si sono aggiunte Fineco, Banca Popolare di Sondrio e Crédit Agricole Italia, dimostrando la grande attenzione del mondo bancario italiano a questa nuova frontiera dei pagamenti digitali.
Popolare di Sondrio e Crédit Agricole Italia hanno lanciato il servizio da pochi giorni, ampliando ulteriormente la platea di clienti italiani che possono utilizzare gli instant payments. Per rendere effettivo il servizio hanno utilizzato la piattaforma digitale “EasyWay” di SIA, direttamente connessa al sistema pan-europeo per gli instant payments RT1 di EBA Clearing.
“Da sempre riserviamo una particolare attenzione all’area dei pagamenti per offrire ai nostri clienti servizi distintivi, conseguentemente l’adesione agli instant payments l’abbiamo ritenuta per così dire doverosa e necessaria”, ha commentato Milo Gusmeroli, Vice Direttore Generale e CIO della Banca Popolare di Sondrio. “Nella scelta realizzativa – ha precisato - ci siamo avvalsi della collaborazione di SIA, per una serie di ragioni, fra cui certamente la competenza funzionale, tecnologica, oltre che i livelli di servizio garantiti. Il tutto, senza trascurare la volontà di concentrare le nostre attenzioni sull’integrazione nei sistemi core dell’operatività in discorso, oltre che sul cosiddetto front-end, per migliorare la user experience degli utenti”.
“Nel nostro essere banca di prossimità ma allo stesso tempo un Gruppo con una sempre maggiore vocazione digitale, crediamo che la relazione con i nostri clienti si fondi sullo sviluppo di prodotti e servizi innovativi facilmente fruibili anche in mobilità”, ha affermato Filippo Corsaro, Coordinatore Marketing Prodotti e Clienti del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia. “Siamo soddisfatti di poter contribuire attivamente alla diffusione della nuova modalità di pagamento, sia in ambito nazionale che internazionale – continua Corsaro - e di essere tra i primi Gruppi Bancari a proporre gli Instant Payments alla propria clientela. Con il lancio del nuovo servizio abbiamo completato un altro tassello del nostro piano strategico, 100% umano e 100% digitale”.
“Siamo particolarmente orgogliosi di aver attivato gli instant payments per la Banca Popolare di Sondrio e Crédit Agricole Italia, contribuendo a sostenerne la leadership nell’innovazione in un settore in trasformazione come quello dei pagamenti elettronici”, ha affermato Roberta Gobbi, Direttore Divisione Financial Institutions di SIA. “Attraverso la piattaforma digitale EasyWay, ad oggi la più utilizzata dal mercato bancario italiano – ha aggiunto - Popolare di Sondrio è riuscita a rendere disponibile il nuovo servizio di bonifico istantaneo in soli tre mesi a tutti i suoi clienti privati e business”.
In merito alla collaborazione con Crédit Agricole Italia, Gobbi ha poi evidenziato “che rappresenta un ulteriore passo avanti nell’affermazione di SIA come partner tecnologico di riferimento per i principali gruppi bancari europei nell’ambito di servizi di pagamento evoluti”.
GRUPPO MUTUI ONLINE_Credito e Finanza_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

Questione di feeling e di consapevolezza

Sistemate le questioni di privacy, ChatGPT è tornata qui da noi in Italia. E il dibattito è più ricco che mai. Da guru dell’Intelligenza...

 
Sicurezza

Sicurezza, un fattore strategico che chiede una risposta coordinata

Da un lato la crescita degli attacchi informatici a infrastrutture critiche, dall’altro gli investimenti (anche dal Pnrr) per rafforzare la...

 
Pagamenti

FSI punta 100 milioni su Bancomat per farne un campione europeo della monetica

Sottoscritto un accordo quadro che prevede l’ingresso di FSI come socio di minoranza a fronte di un investimento fino a 100 milioni da effettuare...
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario