Hype torna “a casa”: Banca Sella rileva l’intero capitale e prepara la fusione
di Flavio Padovan
-
4 Novembre 2025
L'acquisizione rafforza la strategia di innovazione del Gruppo e amplia il dialogo con le nuove generazioni di clienti
Unire la forza della relazione con l'agilità digitale e l'innovazione AI driven: è questa la visione che ha portato Banca Sella all'acquisizione del 100% di HYPE, fintech da 1,9 milioni di clienti nata proprio all'interno del Gruppo e oggi protagonista del digital banking italiano.
Con un investimento di 85 milioni di euro per rilevare la quota detenuta da illimity Bank (controllata da Banca Ifis), BancaSella dà avvio a un progetto industriale che mira a integrare la tecnologia fintech nel cuore del proprio modello di banca.
L'acquisizione, deliberata dai CdA di Banca Sella e della capogruppo Banca Sella Holding, ha un duplice obiettivo: potenziare il modello relazionale tradizionale della banca e, al tempo stesso, sviluppare ulteriormente la leadership digitale di Hype, che continuerà a operare come brand e piattaforma indipendente.
L'operazione prevede anche l'acquisto del restante 50% del capitale detenuto da Banca Sella Holding, con la successiva fusione per incorporazione di Hype in Banca Sella.
Grazie all'integrazione con Hype, la banca potrà intercettare con maggiore efficacia le esigenze delle generazioni digitali e dei clienti che cercano un'esperienza d'uso tecnologicamente avanzata e guidata dall'intelligenza artificiale.
Pur mantenendo una propria identità e un'offerta autonoma, Hype potrà ampliare la gamma dei servizi accedendo alle competenze e alla rete di filiali del Gruppo, rafforzando la capacità di rispondere ai bisogni di una clientela sempre più ibrida, tra fisico e digitale.
Il progetto permetterà inoltre di ottimizzare gli investimenti in innovazione tecnologica e accelerare lo sviluppo di soluzioni basate sull'AI, a beneficio dell'intero ecosistema bancario Sella.
Dal lato di Banca Ifis, che controlla illimity Bank, l'operazione rientra nel percorso di valorizzazione degli asset non core. Come dichiarato dal Presidente Ernesto Furstenberg Fassio, «la cessione della partecipazione in Hype rappresenta un passo importante nella definizione del nuovo perimetro del Gruppo, che avverrà anche attraverso la dismissione di ulteriori asset non strategici. Con questa operazione, che permette di liberare capitale utile a rafforzare i ratio patrimoniali, acceleriamo il processo di realizzazione delle sinergie dichiarate al mercato per dar vita a un gruppo bancario sempre più a supporto delle PMI del sistema Italia».
Con la piena integrazione di Hype, Banca Sella si prepara a guidare una nuova fase di evoluzione del digital banking, fondata sull'equilibrio tra prossimità umana, innovazione tecnologica e sostenibilità operativa.
Un passo che conferma la capacità del Gruppo di anticipare le trasformazioni del settore, rinnovando la propria identità senza tradire i valori fondanti di fiducia, trasparenza e relazione.