Banner Pubblicitario
15 Settembre 2025 / 15:34
SD-WAN di TNS, il pagamento al sicuro

 
Pagamenti

SD-WAN di TNS, il pagamento al sicuro

di Redazione - 4 Novembre 2020
Giovanni Mistè, Sr. Regional Director Italy – DACH – East Europe di TNS, racconta la soluzione pensata per il mondo retail che l’azienda svela al Salone dei Pagamenti 2020
«Un tempo la gestione dei pagamenti al dettaglio era molto più semplice rispetto ad oggi: i clienti pagavano in contanti prodotti e servizi ed il denaro si teneva in mano. Successivamente, i pagamenti in contanti si sono trasformati in pagamenti elettronici e, dall'avvento di Internet, da elettronici a pagamenti digitali, modificando completamente la “customer experience” dei clienti e le necessità di gestione degli incassi. Anche le minacce e le esigenze di sicurezza nella gestione del denaro sono cambiate ma sono sempre presenti», osserva Giovanni Mistè – Sr. Regional Director Italy – DACH – East Europe di TNS, partendo da excursus importante per comprendere il quadro d’azione. «Ai pagamenti elettronici, nati su infrastrutture private e proprietarie, intrinsecamente sicure si stanno affiancando sempre di più i pagamenti digitali che, invece, non possono prescindere dal  mondo “aperto” di internet e dall’utilizzo di  API con  protocolli “comuni”», continua Mistè. «Le transazioni digitali usano Internet, spesso passando dal Wi-Fi, per collegare i POS e altri device ai tradizionali operatori della monetica quali banche e processor, , ma anche a  nuovi attori più innovativi non usi alle rigide regole del nostro settore».
Questa apertura al mondo internet crea però inevitabilmente aree di vulnerabilità digitale per i retailers in tutto il mondo, e non solamente legate ai sistemi di pagamento. È un fatto che la stessa interoperabilità di Internet, che è stata e rimane  la sua forza, è al contempo un rischio enorme. La rete pubblica rappresenta una possibile via di accesso per chiunque voglia provare ad effettuare azioni fraudolente nel processo autorizzativo di un pagamento o, in generale, nell’utilizzo dei sistemi che sono oggi sempre più iperconnessi. «Ciò significa che i retailers devono riconsiderare due aspetti fondamentali delle loro architetture di rete: la necessità di gestire in sicurezza molteplici dispositivi digitali, alcuni dei quali non sotto il loro controllo diretto ma connessi all'interno di un loro punto vendita e supportare in modo sicuro le loro applicazioni di pagamento digitale, che comunque veicolano denaro», sottolinea Mistè r: «È qui che entra in gioco l’SD-WAN di TNS (TNS-21SD). La tecnologia SD-WAN sarà presto il nuovo standard per la realizzazione delle reti diffuse (WAN), in quanto capace di semplificare la connessione ad Internet dei singoli punti vendita ma garantendo, al contempo, un elevato controllo centralizzato. TNS offre una soluzione SD WAN completamente gestita e soprattutto  realizzata sulla base delle sue specifiche competenze nelle telecomunicazioni e nelle transazioni di pagamento e applicazioni similari».
La  soluzione TNS LINK  21SD  (qui tutte le informazioni) offre ai retailers un modo efficiente per gestire le  loro applicazioni business-critical, come quelle dei  pagamenti digitali ma non solo. Fornisce un modo centralizzato per gestire in modo sicuro tutti i dati generati all’interno dei punti vendita e tra diversi apparati, come POS ma anche registratori di cassa, chioschi automatici e smartphone dei clienti, riducendo la complessità di un ambiente sempre connesso.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Pagamenti digitali, frodi in calo ma sempre più sofisticate

Il Rapporto Bankitalia fotografa un fenomeno contenuto nei numeri ma in evoluzione rapida. In aumento le truffe basate sulla "manipolazione del...

 
Pagamenti

Al Salone dei Pagamenti l’innovazione non ha confini

Un Salone che non si limita a osservare il futuro: lo genera. La decima edizione del Salone accelera sull’internazionalizzazione offrendo una...

 
Pagamenti

NOBID, l’identità digitale europea prende forma e passa anche per i pagamenti

Il Large-Scale Pilot europeo dedicato ai pagamenti digitali basati su eIDAS2 sta sperimentando funzionalità interoperabili, sicure e...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario