Banner Pubblicitario
17 Maggio 2025 / 06:09
UniCredit, Piccini prosegue il rinnovamento del management

 
Carriere

UniCredit, Piccini prosegue il rinnovamento del management

di Flavio Padovan - 14 Dicembre 2015
Annunciate nuovo nomine a livello regionale. A Lucio Izzi la responsabilità del Corporate Italy
UniCredit Piccini prosegue il rinnovamento del management Annunciate nuovo nomine a livello regionale. A Lucio Izzi la responsabilità del Corporate Italy Prosegue il ricambio generazionale in UniCredit avviato da Gabrieli Piccini. Il Country Chairman Italy della banca ha infatti annunciato una nuova tornata di nomine a livello regionale valorizzando alcune delle migliori risorse interne del Gruppo. Inoltre, a Lucio Izzi (50 anni), attuale Direttore Regionale Nord Est, è stato affidato il ruolo di Responsabile Corporate Italy. Queste le ultime decisioni, che saranno operative da gennaio: Giovanni Solaroli (48 anni, Area Manager Milano Città) sarà il nuovo Direttore Regionale Lombardia, Ferdinando Natali (48 anni, Area Manager Brescia) nuovo Direttore Regionale Nord Est, Elena Goitini (46 anni, Area Manager Bologna Città) nuovo Direttore Regionale Sud, Sebastiano Musso (53 anni, Responsabile Real Estate) nuovo Direttore Regionale Sicilia. Nei mesi scorsi erano già stati nominati i nuovi Direttori Regionali Nord Ovest (Dario Prunotto), Centro Nord (Stefano Giorgini) e Centro (Giovanni Forestiero). Inoltre a Salvatore Pisconti era stata affidata la responsabilità del Private Banking e a Frederik Geertman il ruolo di nuovo Direttore Generale della società Cordusio a supporto di Paolo Langè, chiamato a consolidare la leadership italiana di UniCredit nel settore del Wealth Management. "Il prossimo triennio sarà cruciale per UniCredit in Italia - ha dichiarato Piccini - e in un Paese che riparte vogliamo giocare un ruolo decisivo, affidandoci a una nuova generazione di manager di grande capacità, che raccoglie il testimone da Alessandro Cataldo (nominato Presidente di I-Faber), Monica Cellerino (nominata Responsabile Customer Satisfaction), Felice delle Femine (nominato Responsabile Country Development), Gianni Chelo (verrà designato Amministratore Delegato UniCredit Subito Casa)". "UniCredit in Italia – prosegue Piccini - ha completato un importante processo di riorganizzazione e di rilancio avviato 3 anni fa, che le permette oggi di raccogliere tutte le sfide del Piano Strategico: nuovo credito a famiglie e imprese, investimenti in nuovi segmenti (Wealth Management, private banking, immobiliare), trasformazione digitale (migrazione della transazioni su canali evoluti, digitalizzazione dei processi, prodotti su mobile, riconversione del personale). L'obiettivo – ha concluso Piccini - è quello di una banca moderna, efficiente, innovativa, semplificata e integrata, sempre più centrale nelle strategie del Gruppo tracciate dall'Amministratore Delegato Federico Ghizzoni".
Prosegue il ricambio generazionale in UniCredit avviato da Gabrieli Piccini (nella foto). Il Country Chairman Italy della banca ha infatti annunciato una nuova tornata di nomine a livello regionale valorizzando alcune delle migliori risorse interne del Gruppo. Inoltre, a Lucio Izzi (50 anni), attuale Direttore Regionale Nord Est, è stato affidato il ruolo di Responsabile Corporate Italy.
Queste le ultime decisioni, che saranno operative da gennaio: Giovanni Solaroli (48 anni, Area Manager Milano Città) sarà il nuovo Direttore Regionale Lombardia, Ferdinando Natali (48 anni, Area Manager Brescia) nuovo Direttore Regionale Nord Est, Elena Goitini (46 anni, Area Manager Bologna Città) nuovo Direttore Regionale Sud, Sebastiano Musso (53 anni, Responsabile Real Estate) nuovo Direttore Regionale Sicilia.
Nei mesi scorsi erano già stati nominati i nuovi Direttori Regionali Nord Ovest (Dario Prunotto), Centro Nord (Stefano Giorgini) e Centro (Giovanni Forestiero). Inoltre a Salvatore Pisconti era stata affidata la responsabilità del Private Banking e a Frederik Geertman il ruolo di nuovo Direttore Generale della società Cordusio a supporto di Paolo Langè, chiamato a consolidare la leadership italiana di UniCredit nel settore del Wealth Management.
"Il prossimo triennio sarà cruciale per UniCredit in Italia - ha dichiarato Piccini - e in un Paese che riparte vogliamo giocare un ruolo decisivo, affidandoci a una nuova generazione di manager di grande capacità, che raccoglie il testimone da Alessandro Cataldo (nominato Presidente di I-Faber), Monica Cellerino (nominata Responsabile Customer Satisfaction), Felice delle Femine (nominato Responsabile Country Development), Gianni Chelo (verrà designato Amministratore Delegato UniCredit Subito Casa)".
"UniCredit in Italia – prosegue Piccini - ha completato un importante processo di riorganizzazione e di rilancio avviato 3 anni fa, che le permette oggi di raccogliere tutte le sfide del Piano Strategico: nuovo credito a famiglie e imprese, investimenti in nuovi segmenti (Wealth Management, private banking, immobiliare), trasformazione digitale (migrazione della transazioni su canali evoluti, digitalizzazione dei processi, prodotti su mobile, riconversione del personale). L'obiettivo – ha concluso Piccini - è quello di una banca moderna, efficiente, innovativa, semplificata e integrata, sempre più centrale nelle strategie del Gruppo tracciate dall'Amministratore Delegato Federico Ghizzoni".
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...

 
Sicurezza

Tagliaretti (ECCC): “Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato”

L’ECCC, il Centro Europeo di Competenza per la Cybersecurity, è diventato in meno di un anno il fulcro della strategia europea per la protezione...

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario