Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 18:03
Roberto Romanin Jacur nuovo presidente di CartaSi

 
Carriere

Roberto Romanin Jacur nuovo presidente di CartaSi

- 13 Dicembre 2012
Tra i compiti assegnati dal CdA lo sviluppo di un'offerta sempre più attenta alle esigenze delle banche partner e il rafforzamento competitivo dopo l'integrazione con Key Client
E' Roberto Romanin Jacur il nuovo presidente di CartaSi. La nomina, decisa dal Consiglio di Amministrazione della società, segue la fusione per incorporazione in CartaSi di Key Client formalizzata lo scorso 1 dicembre. Integrazione che ha rafforzato il posizionamento competitivo e la leadership di CartaSi nel mercato italiano della monetica.
Compito del nuovo presidente sarà quello di guidare l'azienda in un'ulteriore fase di evoluzione verso logiche sempre più di mercato e in particolare di adeguamento dell'offerta alle esigenze delle banche partner e di una clientela sempre più attenta al valore e all'efficacia dei servizi proposti. CartaSi e il Gruppo ICBPI – si legge in una nota della società – continueranno a puntare sulla crescita grazie a forti investimenti nell'innovazione e nello sviluppo di prodotti e servizi.
Roberto Romanin Jacur è stato per molti anni Responsabile del Settore Servizi Finanziari di Accenture per l'Italia e i Mercati Emergenti e ha ricoperto la carica di Consigliere di Amministrazione nel Board di numerose aziende sia nel settore finanziario sia in quello industriale tra cui Banco Popolare, Equens, Panini SpA, Par-Tec SpA e ICBPI, Gruppo di cui è stato anche Vice Presidente.
Romanin Jacur succede a Michele Stacca che lascia per assumere un altro incarico nell'ambito del Gruppo ICBPI.
SDP 2025_PESCE ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

10 libri da leggere (senza chiedere aiuto a ChatGPT)

Dopo un anno di lavoro trascorso sempre più immersi nelle logiche e tra le meraviglie dell’Intelligenza artificiale generativa, la pausa estiva è...

 
Scenari

Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea

Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione...

 
Pagamenti

Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione

Una ricerca condotta da TEHA Group per Fabrick fotografa l’evoluzione dei pagamenti digitali in Italia, mettendo in luce il ruolo sempre più...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario