Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 18:20
Cerved Group, a Marco Nespolo la Direzione generale operativa

 
Carriere

Cerved Group, a Marco Nespolo la Direzione generale operativa

- 9 Agosto 2013
La nomina dettata delle esigenze di organizzazione emerse a seguito della crescita della società
Marco Nespolo è il nuovo responsabile della Direzione generale operativa di Cerved Group, società di business information e agenzia di rating riconosciuta da Banca d'Italia ed Esma (European Securities and Markets Authority). La nomina, spiega una nota del gruppo, arriva in seguito alla nuova organizzazione della società dovuta alla "crescita sostenuta, sia per linee interne sia esterne".
Nel suo nuovo ruolo, Marco Nespolo, si occuperà di sviluppare insieme alle diverse aree che coordina - Marketing & Sviluppo Prodotti, Operations, IT, Cebi e Databank oltre all'unità Gestione ECAI - i servizi della società, con un particolare focus sui progetti innovativi.
Nato ad Alessandria nel 1973, Nespolo ha conseguito una laurea in Economica aziendale all'Università commerciale Luigi Bocconi, con un programma di scambio presso l'Università di Warwick (UK). Il manager ha iniziato la sua carriera nel 1997 in Citibank NA Milano, per poi proseguire in Bain & Company Italy dove in oltre sette anni ha ricoperto diversi ruoli di rilievo fino alla carica di senior manager. Nel 2005 è stato nominato executive vice president ? Portfolio Group in Bain Capital Ltd (sede di Londra) con la responsabilità dei progetti di crescita delle partecipate presenti in diversi settori e geografie, seguendo nello specifico TeamSystem, Ideal Standard, Cerved Group (dove dal 2009 risiede nel board), Styron e Atento.
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

10 libri da leggere (senza chiedere aiuto a ChatGPT)

Dopo un anno di lavoro trascorso sempre più immersi nelle logiche e tra le meraviglie dell’Intelligenza artificiale generativa, la pausa estiva è...

 
Scenari

Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea

Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione...

 
Pagamenti

Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione

Una ricerca condotta da TEHA Group per Fabrick fotografa l’evoluzione dei pagamenti digitali in Italia, mettendo in luce il ruolo sempre più...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario