Banner Pubblicitario
06 Maggio 2025 / 05:51
Intesa Sanpaolo lancia le filiali per under 35

 
Banca

Intesa Sanpaolo lancia le filiali per under 35

- 28 Settembre 2011
Con il marchio Superflash servizi e strumenti ritagliati su misura per le nuove generazioni
Avvicinare la banca alle esigenze delle nuove generazioni, ascoltandone di più i bisogni particolari e cercando di parlare una lingua comune. Questo l'obiettivo di Intesa Sanpaolo che a Milano, in via Torino 21, ha inaugurato la prima filiale dedicata ai giovani. Ne saranno aperte altre 10 nei prossimi mesi nelle principali città italiane e porteranno il marchio ombrello “ Superflash ” per il quale Intesa Sanpaolo ha rimodulato offerta, modello di servizio e stili di comunicazione puntando su semplificazione e massimo contenimento dei costi per i clienti.
Online il sito ( www.superflash.it ) pensato per la community under 35, che sarà gestito direttamente dai dipendenti under 35 di Intesa Sanpaolo. Il portale è ovviamente accessibili anche su mobile e tablet. Prevista la presenza significativa sui social network, a cominciare dalla pagine Superflash su Facebook, per aprire un canale diretto su temi come scuola, formazione, ricerca di lavoro, casa, scontistica, tempo libero e impegno sociale.

Superflash, non solo banca

Le filiali sono disegnate per rispondere ai bisogni dei giovani mantenendo una continuità con l’esperienza web del sito. Inoltre consentono di creare aggregazione intorno ad aree di interesse condivise e ospitare un programma di eventi che comprende concerti musicali, eventi sportivi, incontri culturali, momenti di formazione e altro ancora, diventando così dei veri e propri laboratori di esperienza e conoscenza con il mondo dei giovani sia per i bisogni bancari sia per quelli extra-bancari.
Gli ambienti propongono arredi essenziali, tecnologia di ultima generazione, comunicazione continua attraverso videowall e intrattenimento radiofonico. E’ un contesto aperto e che mette a proprio agio, incuriosisce, incoraggia il self banking. Tra le numerose novità, anche l'orario di apertura delle filiali, dalle 13.30 alle 19.00, dal lunedì al sabato.
Nel concreto la nuova offerta che Intesa Sanpaolo dedica ai giovani si articola in quattro ambiti: Vantaggi e Tempo libero, Prodotti e Servizi, Progetti e Futuro, Impegno sociale, con accesso immediato dal nuovo sito superflash.it.
Per l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo Corrado Passera "investire sui giovani significa investire sullo sviluppo. Il gruppo Intesa Sanpaolo è attivo su più fronti: finanziamenti per le start up, per gli studi, per i giovani artisti, per la casa, ma oggi siamo qui per conferire nuovo slancio al nostro impegno. E' sui giovani che ricadono in primo luogo gli effetti di una crisi più lunga e grave del previsto. Per questa ragione abbiamo sentito la necessità di ribadire che siamo al loro fianco, che moltiplicheremo sforzi e iniziative per sostenere i loro progetti e realizzare i loro talenti".
"Con Superflash", ha aggiunto il direttore generale Marco Morelli , "avviamo un percorso fortemente innovativo che, al momento, non ha eguali nel panorama bancario italiano ed europeo. Vogliamo dare un nuovo segnale di fiducia e di apertura ai giovani, per farci conoscere ancora meglio sia dal lato dell'offerta sia dal lato del modello di servizio. Per fare questo abbiamo messo in campo molte risorse ed investimenti per provare nuove strade di relazione e comunicazione con i nostri clienti del futuro, ma anche con i tantissimi clienti giovani che già oggi hanno scelto la nostra banca. E' una sfida che testimonia la spinta all'innovazione di tutto il gruppo Intesa Sanpaolo".
Le prossime aperture riguardano Torino, Napoli, Padova, Roma, Bologna, Firenze e altre città in Lombardia, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Target nuove generazioni

Superflash di rivolge alla fascia di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che in Italia comprende circa 13 milioni di persone, poco più del 20% della popolazione: il 53% ha un’occupazione, il 28% non è occupato, il 19% è studente. I giovani che hanno un lavoro stabile per tipologia contrattuale o livello di reddito dichiarato sono il 33%, mentre il 16% è precario. Il 54% vive in famiglia, con i genitori o con altri parenti, il 27% è indipendente e senza figli, solo il 18% è genitore al di fuori della famiglia d’origine.
È una fascia di età propensa all’internazionalità: il 75% dei ragazzi è interessato ad andare all’estero, in particolare per avere maggiori opportunità lavorative e un reddito più elevato, anche se solo il 40% ha una buona conoscenza dell’inglese.
Dall’indagine realizzata da Ipsos per Intesa Sanpaolo emerge che gli strumenti finanziari di base sono noti: il 70% ne ha una conoscenza almeno media; c’è al contrario una minore competenza per quanto riguarda gli strumenti finanziari più evoluti: quasi il 50% ha una competenza bassa o nulla. Le fonti maggiormente utilizzate per la raccolta di informazioni finanziarie sono i siti online e il passaparola di amici e conoscenti.
Il 95% del target giovanile possiede almeno uno strumento di gestione del denaro ed è molto propenso all’utilizzo di Internet per i bisogni finanziari: la maggioranza assoluta dei detentori di conto corrente usa l’home banking e, tra i prodotti che pensano di adottare in futuro, il conto online eguaglia quello tradizionale. Il 39% possiede uno smartphone: il 50% è interessato alla possibilità di utilizzare il cellulare per avere informazione bancarie, mentre soltanto il 44% è disponibile a utilizzarlo per compiere operazioni finanziarie e bancarie.
Corrado Passera e Marco Morelli, rispettivamente amministratore delegato e direttore generale di Intesa Sanpaolo
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

 
Banca

Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario