Banner Pubblicitario
30 Luglio 2025 / 14:06
I bambini erediteranno la terra

 
Banca

I bambini erediteranno la terra

di Ildegarda Ferraro - 22 Ottobre 2019
Al via i primi passi per il prossimo appuntamento con il Festival della cultura creativa – Le banche in Italia per i giovani e il territorio, che si svolgerà dal 23 al 29 marzo 2020 su tutto il territorio nazionale. Il tema, di questa che sarà la settima edizione, è "Aria, acqua, cielo, terra. Scoprire i segreti del nostro pianeta per immaginare un futuro possibile". Anche dell’appuntamento con il Festival si parlerà al Salone dei Pagamenti nell’incontro del 7 novembre che sarà dedicato all’innovazione nelle banche anche al servizio della cultura
Se non ora quando? E se non i bambini chi? Insomma, siamo a un passaggio epocale nella difesa del nostro pianeta e i primi protagonisti dobbiamo essere tutti noi, anche dando ai bambini tutti gli strumenti per ereditare al meglio la terra.

Aria, acqua, cielo, terra

A questi aspetti sarà dedicata la VII edizione del Festival della cultura creativa – Le banche in Italia per i giovani e il territorio, l’appuntamento che vede le banche impegnate con iniziative che coinvolgono i bambini e i ragazzi, ma anche le loro famiglie, scuole, musei e centri culturali. Il tema sarà Aria, acqua, cielo, terra – Scoprire i segreti del nostro pianeta per immaginare un futuro possibile. Il prossimo appuntamento con il Festival si svolgerà dal 23 al 29 marzo 2020. Il focus sarà quindi sulla sostenibilità, in particolare sugli aspetti più strettamente legati all’ambiente. Le banche sui territori organizzeranno eventi e manifestazioni per approfondire l’argomento con le nuove generazioni. I giovani dimostrano un interesse sempre crescente e un forte bisogno di far sentire la propria voce nel dibattito internazionale sul futuro.

Principles for Responsible Banking - Prb

Dobbiamo occuparci della Terra. È la nostra casa. È un impegno per ognuno di noi. Le banche da anni mettono in campo azioni per salvaguardare l’ambiente, considerandolo un impegno che è parte integrante della loro responsabilità sociale di impresa.  È molto forte la sensibilità su quanto sia importante innovare per contribuire a mantenere vivo l’ecosistema del territorio in cui operano. In primo piano è anche il benessere delle persone coinvolte direttamente e indirettamente nelle attività che le banche svolgono, investendo in una creazione di valore nel lungo termine, per una crescita sostenibile.
Su questa linea di attenzione si inseriscono i Principi Onu per un’attività bancaria responsabile, presentati a settembre all’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la partecipazione di 125 banche e 46 paesi. L’ABI ha aderito e supportato l’iniziativa promossa dal programma Onu Unep Fi. I Principi impegnano il mondo della finanza a orientare le proprie strategie aziendali in vista di un sempre minor impatto sull’ambiente.

Un ruolo sociale e culturale

La settimana del Festival della Cultura Creativa sarà quindi l’occasione per valorizzare il ruolo sociale e culturale, non solo economico, che le banche svolgono da sempre e ogni giorno nel nostro Paese.
La VI edizione del Festival del 2019 - dedicata a Intelligenze - Tra evoluzioni naturali e tecnologiche, tra mente ed emozioni per conoscere noi stessi e il futuro che ci circonda - ha visto 45 città coinvolte in 70 progetti con oltre 100 eventi e la partecipazione di oltre 30mila bambini e ragazzi. Tutte le informazioni sono come sempre sul sito dedicato al Festival.
Anche di questo si parlerà al Salone dei Pagamenti (vai al sito dell'evento) in un workshop dedicato all’innovazione delle banche anche al servizio della cultura. Leggi qui il programma
 
 
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione

Una ricerca condotta da TEHA Group per Fabrick fotografa l’evoluzione dei pagamenti digitali in Italia, mettendo in luce il ruolo sempre più...

 
Pagamenti

Il futuro del Fintech: dalla corsa all’innovazione alla costruzione della fiducia

Un report del World Economic Forum ha analizzato trend e strategie di 240 aziende fintech operanti in 109 Paesi nel mondo. Emerge il quadro di un...

 
Scenari

Rivoluzione AI, il marketing come sinfonia tra dati, emozioni e algoritmi

L’intelligenza artificiale generativa sta trasformando radicalmente il mondo del marketing e della comunicazione. Anche nel campo bancario....
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario