Banner Pubblicitario
18 Maggio 2025 / 05:09
Carlo Messina nuovo DG Intesa Sanpaolo

 
Carriere

Carlo Messina nuovo DG Intesa Sanpaolo

- 16 Febbraio 2012
L'ex Cfo affianca Marco Morelli e Gaetano Miccichè
Carlo Messina, 49 anni, già Chief Financial Officer, è stato nominato oggi Direttore Generale di Intesa Sanpaolo. Il nuovo DG affianca Marco Morelli, Direttore Generale responsabile della Banca dei Territori, e Gaetano Miccichè, Direttore Generale responsabile della Divisione Corporate e Investment Banking.
“La nomina di Carlo Messina – ha dichiarato il Consigliere Delegato di Intesa Sanpaolo Enrico Cucchiani - è il riconoscimento del suo standing professionale e del suo contributo alla performance di Intesa Sanpaolo. E’ un manager che ha svolto gran parte della propria carriera all’interno del nostro gruppo. Carlo Messina, con Marco Morelli e Gaetano Miccichè, forma un team di talento, grandi capacità manageriali e leadership. Questi tre Direttori Generali sono i pilastri fondamentali sui cui costruiamo lo sviluppo futuro e il successo della nostra Banca.”
Romano, Carlo Messina dopo una laurea alla Luiss-Guido Carli è entrato alla Banca Nazionale del Lavoro nel 1987, nella direzione finanza. Nel 1995 è diventato responsabile della pianifcazione al Banco Ambrosiano Veneto dove ha poi ricoperto vari incarichi fino alla nomina, nel 2008, a direttore finanziario della banca.
Nel corso della sua carriera nel gruppo Intesa e poi Intesa Sanpaolo, Messina è stato responsabile servizio pianificazione e studi, responsabile direzione controllo direzionale (Intesa Bci), responsabile direzione risk management (Banca Intesa), responsabile area governo del valore (Intesa Sanpaolo fino al giugno 2008).
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...

 
Sicurezza

Tagliaretti (ECCC): “Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato”

L’ECCC, il Centro Europeo di Competenza per la Cybersecurity, è diventato in meno di un anno il fulcro della strategia europea per la protezione...

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario