Banner Pubblicitario
08 Settembre 2025 / 22:06
Carlo Messina nuovo DG Intesa Sanpaolo

 
Carriere

Carlo Messina nuovo DG Intesa Sanpaolo

- 16 Febbraio 2012
L'ex Cfo affianca Marco Morelli e Gaetano Miccichè
Carlo Messina, 49 anni, già Chief Financial Officer, è stato nominato oggi Direttore Generale di Intesa Sanpaolo. Il nuovo DG affianca Marco Morelli, Direttore Generale responsabile della Banca dei Territori, e Gaetano Miccichè, Direttore Generale responsabile della Divisione Corporate e Investment Banking.
“La nomina di Carlo Messina – ha dichiarato il Consigliere Delegato di Intesa Sanpaolo Enrico Cucchiani - è il riconoscimento del suo standing professionale e del suo contributo alla performance di Intesa Sanpaolo. E’ un manager che ha svolto gran parte della propria carriera all’interno del nostro gruppo. Carlo Messina, con Marco Morelli e Gaetano Miccichè, forma un team di talento, grandi capacità manageriali e leadership. Questi tre Direttori Generali sono i pilastri fondamentali sui cui costruiamo lo sviluppo futuro e il successo della nostra Banca.”
Romano, Carlo Messina dopo una laurea alla Luiss-Guido Carli è entrato alla Banca Nazionale del Lavoro nel 1987, nella direzione finanza. Nel 1995 è diventato responsabile della pianifcazione al Banco Ambrosiano Veneto dove ha poi ricoperto vari incarichi fino alla nomina, nel 2008, a direttore finanziario della banca.
Nel corso della sua carriera nel gruppo Intesa e poi Intesa Sanpaolo, Messina è stato responsabile servizio pianificazione e studi, responsabile direzione controllo direzionale (Intesa Bci), responsabile direzione risk management (Banca Intesa), responsabile area governo del valore (Intesa Sanpaolo fino al giugno 2008).
BANCHE&SICUREZZA2025_BANCOMAT BANNER
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

NOBID, l’identità digitale europea prende forma e passa anche per i pagamenti

Il Large-Scale Pilot europeo dedicato ai pagamenti digitali basati su eIDAS2 sta sperimentando funzionalità interoperabili, sicure e...

 
Scenari

10 libri da leggere (senza chiedere aiuto a ChatGPT)

Dopo un anno di lavoro trascorso sempre più immersi nelle logiche e tra le meraviglie dell’Intelligenza artificiale generativa, la pausa estiva è...

 
Scenari

Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea

Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario