Banner Pubblicitario
09 Settembre 2025 / 05:24
 
MPS conquista Mediobanca: la rinascita della banca più antica del mondo

 
Banca

MPS conquista Mediobanca: la rinascita della banca più antica del mondo

di Flavio Padovan - 8 Settembre 2025
Dal salvataggio di Stato al controllo del "salotto buono": così Siena è tornata attore centrale della finanza italiana e protagonista del consolidamento del mercato bancario
Oggi si festeggia a Piazza Salimbeni. Dopo anni di crisi, ricapitalizzazioni, piani di salvataggio e un futuro più volte messo in discussione, Banca Monte dei Paschi di Siena torna a respirare i fasti del passato. L'OPAS su Mediobanca si è chiusa con adesioni record: oltre il 62% del capitale, una percentuale che non lascia dubbi sul successo dell'operazione e che consegna a MPS un potere nuovo, forse inaspettato, sul futuro della finanza italiana.

La soglia che cambia la storia

Non è solo una cifra. Superare la soglia del 50% ha significato trasformare l'operazione da mossa finanziaria a presa di controllo effettiva. Con il 62,3 % delle azioni (e la possibilità di incrementare ancora nella nuova finestra di adesione che va dal 16 al 22 settembre) , MPS diventa padrone di Mediobanca, con diritto di orientarne le strategie, nominarne i vertici e ridefinirne la governance.Un risultato che segna un cambio di passo: da "sorvegliata speciale" a predatore bancario, capace di ridisegnare gli equilibri di Piazza Affari.
L'effetto immediato è un terremoto ai vertici di Mediobanca. Secondo le indiscrezioni riportate dal Financial TImes, l'amministratore delegato Alberto hashtag#Nagel, da due decenni figura centrale del "salotto buono" della finanza, è pronto a lasciare già il 18 settembre, giorno in cui si svolgerà l'assemblea per l'approvazione dei risultati. Con lui, appare probabile che anche l'intero consiglio d'amministrazione segua la stessa strada, aprendo la porta a un nuovo corso che porta chiaramente la firma di MPS, del suo AD Luigi hashtag#Lovaglio e dei grandi azionisti che hanno supportato l'operazione, in primis hashtag#Delfin (Del Vecchio) e il Gruppo hashtag#Caltagirone.

Opportunità e sfide

Con il controllo di Mediobanca, MPS guadagna accesso privilegiato a tre mondi strategici:- credito corporate, da sempre cuore dell'istituto milanese;- wealth management, leva cruciale in un Paese con uno dei più alti tassi di risparmio privato in Europa;- mercati finanziari, terreno dove Mediobanca ha costruito la propria reputazione.
Ma la vittoria apre anche interrogativi: come verranno integrate le due culture aziendali? Quale governance emergerà? E soprattutto, questa nuova MPS sarà in grado di sfruttare il potenziale senza disperdere le energie in un settore sempre più competitivo e regolato?
La giornata dell'8 settembre 2025 sarà ricordata a lungo a Siena. Per la prima volta, dopo oltre un decennio di crisi, MPS non è più sinonimo di fragilità, ma di ambizione e potere. Il futuro, però, è ancora tutto da scrivere. Perché se è vero che oggi a festeggiare è Piazza Salimbeni, domani a giudicare saranno i mercati.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario