Banner Pubblicitario
01 Settembre 2025 / 23:40
 
Cassa Centrale Banca, Paolo Martignoni a capo della Compliance 

 
Carriere

Cassa Centrale Banca, Paolo Martignoni a capo della Compliance 

di Flavio Padovan - 1 Settembre 2025
Nominato Chief Compliance Officer, Martignoni è dal 2018 al centro di metodologie, pianificazione e reporting del Gruppo
Dal primo settembre Cassa Centrale Banca ha affidato la direzione della Funzione Compliance a Paolo Martignoni, manager con una profonda conoscenza del modello cooperativo maturata in oltre vent'anni di attività nel Gruppo. 
La designazione rientra nel percorso di consolidamento del management della Capogruppo, con particolare attenzione alle Funzioni di Controllo e al presidio delle evoluzioni normative.
La nomina a Chief Compliance Officer (CCO) diventerà pienamente efficace al termine della valutazione "fit and proper" attualmente in corso con l'Autorità di Vigilanza, prevista per questa tipologia di funzioni, si legge nella nota della banca. 
La scelta punta a garantire continuità ed efficacia nell'attuazione delle strategie in campo normativo e regolamentare, valorizzando competenze cresciute all'interno dell'organizzazione.

Un percorso tutto nel credito cooperativo

Laureato in Economia e Commercio con indirizzo in Economia dell'organizzazione e dell'innovazione all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, Martignoni ha iniziato nella Banca di Credito Cooperativo di Brescia dopo un'esperienza in consulenza. In BCC Brescia ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nelle aree Credito e Organizzazione, fino ad assumere la guida della Funzione Compliance.
Nel luglio 2018 il passaggio in Capogruppo segna l'avvio di una traiettoria di ulteriore consolidamento: prima la responsabilità del Servizio Metodologie, Pianificazione e Reporting all'interno della Direzione Compliance, poi l'incarico di Vice Direttore Compliance. Un percorso che ha permesso a Martignoni di presidiare processi, metriche e strumenti necessari a una funzione sempre più strategica per gli intermediari bancari.
In un contesto in cui novità regolamentari, vigilanza e requisiti di trasparenza evolvono rapidamente, la capacità di integrare compliance, organizzazione e pianificazione diventa leva competitiva e fattore di resilienza. Con la nomina di Martignoni, Cassa Centrale Banca conferma un modello di crescita interna dei talenti e un rafforzamento delle linee di controllo, elementi chiave per supportare la trasformazione digitale e l'innovazione dei servizi nel settore bancario cooperativo.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario