Satispay, Federico Finzi alla guida anche delle Relazioni istituzionali
di Flavio Padovan
-
3 Settembre 2025
La fintech italiana rafforza la governance con il manager ex Amazon, nominato General Counsel & Chief of Institutional Relationships
Federico Finzi è il nuovo General Counsel & Chief of Institutional Relationships di Satispay. Nato e cresciuto a Milano, laureato in Giurisprudenza all'Università Statale, Finzi porta con sé un bagaglio di oltre 25 anni di esperienza in studi legali e grandi multinazionali, maturato tra consulenza IT, automotive e big tech.
Dopo le prime esperienze in Rucellai & Raffaelli e Accenture, il manager ha lavorato nel Gruppo Fiat come Group Lead Lawyer per l'IT e l'outsourcing, diventando poi General Counsel R&D. La svolta è arrivata con Amazon, dove ha trascorso oltre 12 anni fino al ruolo di Legal Director Operations EMEA in Lussemburgo.
Dalla crescita internazionale al ritorno in Italia
Convinto dal modello innovativo di Satispay, Finzi è tornato in Italia nel 2024, inizialmente come General Counsel. Ha contribuito da subito a operazioni cruciali come l'aumento di capitale da 60 milioni di euro concluso a novembre 2024 e al lancio dei Punti Satispay nell'aprile 2025, che nei primi mesi hanno registrato un +20% delle transazioni sugli oltre 400.000 esercenti aderenti.
Un ruolo chiave anche nello sviluppo dei prodotti di welfare aziendale, come i Buoni Pasto e Buoni Acquisto Satispay, che hanno già generato 100 milioni di euro di volumi, con oltre 25.000 aziende clienti.
Nel suo nuovo incarico, Finzi assume anche la guida del team di Public Policy, composto da 11 professionisti. «Quello che mi ha colpito di più di Satispay è stata la capacità di portare grande innovazione in diversi mercati, mantenendo il suo spirito imprenditoriale iniziale e le sue persone al centro», ha dichiarato. «Come General Counsel & Chief of Institutional Relationships non mi limito ai soli aspetti legali e di compliance, ma sostengo una crescita responsabile, costruendo ponti sia internamente che con le istituzioni per creare un ecosistema regolatorio che accolga l'innovazione».
Fondata a Milano, Satispay si è affermata come super app di pagamenti indipendente, alternativa alle carte, con oltre 5,5 milioni di utenti e una rete di 400.000 esercizi commerciali che include sia piccoli negozi sia grandi retailer come Esselunga, Decathlon, Trenitalia, Autogrill ed Eataly. Ha circa 700 collaboratori e headquarters a Milano.