Banner Pubblicitario
05 Settembre 2025 / 14:21
 
Al via  il Premio Donna BCC 2025

 
Diversity & Inclusion in Finance

Al via il Premio Donna BCC 2025

di Flavio Padovan - 4 Settembre 2025

Promosso da Banca delle Terre Venete e Banca San Francesco, il riconoscimento punta a valorizzare il talento femminile sostenendo storie di impatto economico, sociale e culturale, con un'attenzione speciale alle under 36. Candidature aperte fino al 30 settembre

Banca delle Terre Venete e Banca San Francesco lanciano il "Premio Donna BCC 2025", un riconoscimento che mette al centro talento, visione e concretezza dell'impegno femminile, costruendo un ponte ideale tra Nord e Sud Italia.
L'iniziativa - patrocinata da iDEE, l'Associazione delle Donne del Credito Cooperativo - nasce con un obiettivo preciso: dare visibilità a progetti e percorsi che generano impatto nei territori ma che non hanno ancora ricevuto ampia attenzione mediatica, pur contribuendo a crescita economica, coesione sociale e vitalità culturale. Un tema che parla anche di sviluppo: secondo le stime OCSE, incrementare l'occupazione femminile e rafforzare le politiche attive può tradursi in un aumento del PIL pro capite fino al 3,5% entro il 2050 in Italia.
Cuore dell'iniziativa è la valorizzazione dell'impatto in tre ambiti chiave - economico, sociale e culturale - coerenti con la missione mutualistica del credito cooperativo e con la vocazione di banche radicate nel territorio. È previsto inoltre uno special award dedicato alle under 36, per mettere in luce le storie delle giovani che stanno già cambiando contesti e comunità con idee, impresa e cittadinanza attiva.

Come partecipare

Le candidature sono aperte fino al 30 settembre 2025 e possono essere presentate sia in autocandidatura sia da terzi direttamente sul sito ufficiale premiodonnabcc.it. Il premio è rivolto a donne che operano nei territori di competenza delle due BCC promotrici - Veneto e Sicilia. Un comitato congiunto selezionerà sei finaliste (tre per regione) che saranno invitate all'evento conclusivo. La vincitrice del Premio principale sarà scelta dal pubblico in sala insieme al comitato, mentre il Premio "Donna giovane" (under 36) sarà individuato dal comitato allargato ai Giovani Soci delle BCC promotrici. Entrambi i riconoscimenti prevedono un premio di 500 euro, da destinare alla causa o all'iniziativa che ha motivato la candidatura. I dettagli su data e sede della cerimonia saranno pubblicati sul sito del Premio.

Le voci dei promotori

"Siamo convinti che le donne siano un motore fondamentale per lo sviluppo dei nostri territori e della nostra società," dichiara Gianfranco Sasso, Presidente di Banca delle Terre Venete. "Con il Premio Donna BCC vogliamo non solo riconoscere l'eccellenza e l'innovazione che tante donne portano avanti, ma anche - sottolinea Sasso - offrire modelli ispirazionali che possano incoraggiare altre a intraprendere percorsi di protagonismo e leadership. È un impegno concreto della nostra banca nel promuovere la parità di genere e valorizzare il talento femminile".
"Investire nel talento femminile non è solo una questione di giustizia sociale: è una leva concreta di sviluppo, innovazione e coesione per i territori in cui operiamo", afferma Massimo Marchese Ragona, Presidente di Banca San Francesco. "Con il Premio Donna BCC - afferma - celebriamo storie di visione, coraggio e impatto, ma soprattutto promuoviamo un modello di leadership più inclusivo, capace di generare valore per tutti. Questo riconoscimento si inserisce nel nostro percorso verso la certificazione per la parità di genere, con pratiche e politiche che rendano l'organizzazione sempre più equa, aperta e moderna".
"Missione principale di iDEE - afferma Teresa Fiordelisi, Presidente di iDEE, spiegando il patrocinio all'iniziativa - è valorizzare il contributo che le donne portano nei diversi ambiti in cui operano, perché si comprenda il vantaggio generato. Condividendo progetti e buone pratiche costruiamo una rete di esempi virtuosi e testimonianze attive del loro valore: da qui il sostegno al Premio Donna 2025".

Un ponte tra comunità, competenze e sviluppo

L'iniziativa - promossa da due realtà del Gruppo BCC Iccrea - assume un significato particolare perché connette Veneto e Sicilia, due ecosistemi diversi ma accomunati dall'energia delle loro comunità. In questo senso il Premio Donna BCC si propone come acceleratore di ruolo e visibilità, capace di scalare buone pratiche locali e trasformarle in role model nazionali, dando continuità a percorsi di inclusione e crescita che rafforzano il settore e l'economia reale.
Un invito a "fare rete", mettendo a fattor comune il meglio dell'impegno femminile per lo sviluppo dei territori.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_PESCE ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario