Banner Pubblicitario
03 Settembre 2025 / 19:40
 
EY, 41 nuovi partner in Italia. Governance rafforzata nei Financial Services

 
Carriere

EY, 41 nuovi partner in Italia. Governance rafforzata nei Financial Services

di Flavio Padovan - 3 Settembre 2025

Ridesignata la struttura FS in Europa e in Italia con un team di oltre 10mila professionisti sotto la guida di Stefano Battista nell'area Europe West. Massimo Testa alla guida dei Financial Services in Italia. Il network sale a 419 partner

EY spinge sull'acceleratore delle competenze e della governance. Le nuove nomine — 41 promozioni in Italia a partire da luglio 2025 — si inseriscono in un percorso di rafforzamento trasversale alle aree Financial Services (FS), Assurance, Consulting, EY-Parthenon, Tax & Law, con l'obiettivo di accompagnare clienti e mercati in una fase cruciale di trasformazione tecnologica e regolamentare. Il totale dei partner in Italia sale così a 419.

Financial Services, nuova regia in Europa e in Italia

Cambio di passo per l'area dedicata ai servizi finanziari. Dopo cinque anni alla guida dei FS in Italia, Stefano Battista viene nominato Europe West Financial Services Leader: avrà la responsabilità del business in 9 Paesi europei e guiderà un team di oltre 10 mila professionisti, a testimonianza dell'importanza strategica del comparto per la crescita del network.
Dal 1° luglio, in Italia, la leadership FS è passata a Massimo Testa, che coordinerà lo sviluppo dell'offerta per banche, assicurazioni e operatori finanziari, in continuità con la strategia di investimento sui talenti. Contestualmente, l'area FS in Italia saluta 9 nuovi partner.

Tutte le promozioni

Le nomine interessano l'intero perimetro dei servizi professionali di EY.
  • : Calogero Calamera (Assurance), Gabriella Cammarota (Tax), Marco Concordati (Consulting), Lorenzo Fagioli (Consulting), Alberto Giorgi (Tax), Andrea Lapomarda (Consulting), Marco Oliviero (Assurance), Andrea Tammaro (SaT), Michele Trimarchi (Consulting).
  • : Laura Branda, Jair Castellani, Annalisa Cefaloni, Fabio Collura, Roberta Fazi, Michele Mattioli, Domenico Passannanti, Riccardo Riva, Claudia Rossi, Marco Talamo, Giovanni Verde, Simone Villa.
  • : Antonello Chiumarulo, Chiara Ciurleo, Petronilla Di Biase, Salvatore Spica, Robert Vrcon.
  • : Giovanni Bonfanti, Alessandro Bucci, Maria Fusco, Camilla Mancusi, Roberto Russo, Nicolò Ceruti Zacconi.
  • : Fabio Babolin, Baldassare Bono, Emma Greco, Umberto Iannarilli, Maria Teresa Iannella, Matteo Maisto, Fabrizio Pini, Chiara Pirrone, Livia Saporito.

Una crescita orientata a qualità e impatto

Il network — che in Italia fa capo a Stefania Boschetti — ribadisce l'impegno a creare valore per clienti, persone e società, facendo leva su dati, intelligenza artificiale e tecnologie avanzate per affrontare le sfide di oggi e di domani. L'ampiezza dei servizi — revisione, consulenza, fiscalità, strategia e transaction — e la rete globale multidisciplinare, attiva in oltre 150 Paesi, rappresentano il terreno su cui si innestano le nuove responsabilità e il rafforzamento delle practice locali, con un'attenzione particolare ai bisogni del settore bancario e assicurativo.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario