Banner Pubblicitario
25 Settembre 2023 / 11:04
7 domande sul Salone dei Pagamenti 2019

 
Pagamenti

7 domande sul Salone dei Pagamenti 2019

di Chiara Padua - 4 Settembre 2019
Una breve guida sotto forma di domanda-risposta per sapere tutto sull’evento 2019. A chi è rivolto, come registrarsi e partecipare, quali temi verranno affrontati e soprattutto perché esserci …

1. Che cos’è Il Salone dei Pagamenti?

Il Salone dei Pagamenti è il primo evento in Italia interamente dedicato ai pagamenti e all’innovazione aperto a tutti. Nato dall’organizzazione di ABIServizi e promosso dall’Associazione Bancaria Italiana, da quattro edizioni convoglia banche, aziende, esperti di settore, Fintech, start-up, Pubblica Amministrazione, cittadini e studenti per convivere in una società che cambia, raccontare e conoscere il futuro delle transazioni e, dunque, della nostra quotidianità. Con un’ampia area espositiva e alle sessioni e workshop tematici.

2. Dove si terrà l’evento?

Il Salone dei Pagamenti 2019 si terrà a Milano, presso il MiCo Milano Congressi, Gate 14, Via Gattamelata 5 da mercoledì 6 a venerdì 8 novembre.

3. L'evento è gratuito?

Sì, è un appuntamento culturale aperto e la partecipazione è gratuita previa registrazione online a questo link https://www.salonedeipagamenti.com/register o on site nei tre giorni dell'evento. Consigliamo vivamente la preregistrazione per evitare le file e accedere direttamente alla manifestazione stampando il proprio badge dall’area riservata. Basta solo un minuto!

4. A chi posso rivolgermi per informazioni?

Per chi vuole partecipare come uditore è attiva una Segreteria Organizzativa che risponde all’indirizzo [email protected].
Chi fosse, invece, interessato a partecipare come sponsor e supportare l’iniziativa può contattarci per chiedere una proposta personalizzata a [email protected].
Gli uffici sono chiusi nei giorni festivi.

5. Quali temi saranno trattati?

I tanti argomenti che saranno analizzati e discussi sono riconducibili a nove aree tematiche:
  • Il futuro dei pagamenti globali
  • Bank (R)evolution
  • La nuova frontiera Tech
  • Shopping senza contante
  • Open banking e platform economy
  • Privacy & Sicurezza
  • Digitalife e nuove generazioni
  • Verso una società digitale
  • Fintech e Open Innovation
A questa pagina è possibile scoprirle nel dettaglio: https://www.salonedeipagamenti.com/aree-tematiche.
Le sessioni, che lo scorso anno, sono state più di 90, vedranno la partecipazione di esperti italiani e internazionali d’eccellenza, delle istituzioni, delle aziende che operano nel campo, delle associazioni … e faranno il punto sulle novità intercorse in questo ultimo anno su ciascun argomento. La sessione di apertura ospiterà Federico Faggin, inventore – tra le altre cose - del microchip e della tecnologia touch (leggi qui).
Tutte le informazioni relative alle sessioni saranno presto pubblicate su questo sito.

6. Quando sarà disponibile il Programma?

Il Programma sarà pubblicato online entro la metà di ottobre e sarà annunciato con una newsletter: iscrivetevi per non perdervi neanche una delle novità più importanti e registrarvi subito alle sessioni di vostro interesse.

7. Dove saranno pubblicati gli atti delle singole sessioni?

Al termine dell’iniziativa, tutte le slide che sono state presentate nelle sessioni/workshop – compatibilmente con i consensi ricevuti dai relatori – saranno pubblicate online, nella sezione dedicata agli atti dell’evento e sul sito www.abieventi.it.
QUID INFORMATICA _Banner Medium 2023
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Il Salone? Un’Agorà del futuro

Al Salone dei Pagamenti 2023, StartupItalia insieme ad ABIEventi sarà l’anima di un “garage dell’innovazione” con startupper, storie...

 
Pagamenti

Al Salone dei Pagamenti tutte le prospettive dell’innovazione

Intelligenza Artificiale e Sostenibilità tra i temi guida. Uno spazio espositivo e eventi dedicati all'energia delle startup e del fintech....

 
Pagamenti

I tanti punti di vista sulla payvolution

Nelle creatività che accompagnano la campagna di lancio del Salone dei Pagamenti 2023, realizzata dall’agenzia Caleidos, i significati di un evento...
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario