Banner Pubblicitario
23 Agosto 2025 / 19:58
Wind e Western Union lanciano il money transfer via cellulare

 
Pagamenti

Wind e Western Union lanciano il money transfer via cellulare

- 28 Febbraio 2012
Si potrà trasferire denaro da telefonini e smartphone grazie a una suite che include app e sms
Alleanza tra Western Union e Wind per un nuovo servizio di money transfer via cellulare. L'accordo consentirà ai 21 milioni di clienti Wind di effettuare operazioni di trasferimento di denaro direttamente dai propri cellulari utilizzando la suite di servizi Wind che include App e Sms.
I clienti, dunque, potranno inviare denaro da carte prepagate, carte di credito e di debito mentre i destinatari potranno ritirare i contanti in più di 450.000 centri Western Union in 200 Paesi e regioni del mondo.
''Siamo molto orgogliosi di essere il primo operatore di telefonia mobile in Italia a fornire ai nostri clienti un servizio di Money Transfer a circuito aperto'', ha detto Maximo Ibarra, Direttore della Business Unit Consumer di Wind. ''Il nostro ampio portafoglio e' arricchito ulteriormente da questo servizio innovativo, che permette ai clienti, non solo di comunicare, ma anche di inviare denaro all'estero in modo rapido e conveniente".
''Questa è una fantastica alleanza, che renderà ancora più facile per i clienti in Italia inviare denaro all'estero e aprire le porte a una maggiore inclusione finanziaria'', ha affermato Diane Scott, Direttore finanziario e Presidente di Western Union Ventures.
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

NOBID, l’identità digitale europea prende forma e passa anche per i pagamenti

Il Large-Scale Pilot europeo dedicato ai pagamenti digitali basati su eIDAS2 sta sperimentando funzionalità interoperabili, sicure e...

 
Scenari

10 libri da leggere (senza chiedere aiuto a ChatGPT)

Dopo un anno di lavoro trascorso sempre più immersi nelle logiche e tra le meraviglie dell’Intelligenza artificiale generativa, la pausa estiva è...

 
Scenari

Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea

Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario