Banner Pubblicitario
16 Maggio 2025 / 07:30
Poste lancia la prepagata personalizzabile

 
Pagamenti

Poste lancia la prepagata personalizzabile

- 15 Dicembre 2012
MyPostepay è una carta che si può rendere unica con una propria fotografia o un'altra immagine. Richiedibile direttamente dal sito, è ora disponibile al costo di 10 euro
Dopo più di un anno dalla sua presentazione ufficiale, avvenuta a fine ottobre 2011 al Lucca Comics and Games, Poste Italiane lancia MyPostepay. Si tratta di una carta prepagata personalizzabile con una fotografia o altra immagine propria o tratta dalla ricca gallery messa a disposizione sul portale. Sul sito www.postepay.it si può scegliere tra Lupo Alberto, Diabolik, Sturmtruppen, Holly Hobbie, Geronimo Stilton, Orsetti del Cuore, Ape Maia, Heidi, immagini di videogiochi (HALO 4, Kinectimals, Fable III, Kinect Sports, Joyride, ForzaMotorsport4) o immagini di paesaggi, animali, natura. In tutto sono a disposizione oltre 300 cover predefinite.
MyPostepay si può richiedere online dal sito www.postepay.it, senza doversi recare all’ufficio postale, e può essere spedita direttamente al domicilio della persona a cui si vuole eventualmente regalare. Il costo è di 10 euro e il pagamento può essere eseguito con addebito conto BancoPosta, con un’altra Postepay e con carta di credito. Come tutte le prepagate di Poste Italiane può essere richiesta anche da coloro che non sono titolari di un conto corrente.
Realizzata in collaborazione con Mastercard, MyPostepay può essere utilizzata sia online sia negli oltre 34 milioni di esercizi convenzionati con il circuito in tutto il mondo, con un limite di 2.500 euro l’anno e di 1.000 euro per tutti i prelievi.
La MyPostepay può essere ricaricata online dai titolari di conto BancoPostaonline e BancoPostaClick, presso tutti i 14.000 uffici postali presenti sul territorio nazionale, gli oltre 6.000 ATM Postamat, i punti Sisal e le tabaccherie convenzionate Banca ITB, da APP Postepay e dal telefonino tramite Sim PosteMobile abilitata alle funzioni di pagamento.

Ricaricabili, continua la crescita

La nuova MyPostepay arricchisce la gamma dei prodotti finanziari offerti da Poste Italiane che, con la classica Postepay, in a nove anni dal lancio sul mercato ha venduto 9 milioni di pezzi. La carta Postepay infatti detiene quasi il 70% della quota di mercato nazionale delle prepagate e fa segnare un trend di crescita del 17% rispetto al 2011. Il target di riferimento di Postepay è costituito da giovani, uomini per il 59% e donne per l’altro 41%. E’ lo strumento di pagamento preferito per la fascia d’età al di sotto dei 30 anni, che costituiscono il 28% dei titolari, mentre il 48% ha un’età che varia dai 31 ai 50 anni. Il segmento di titolari che ha un’età superiore ai 50 costituisce il 24% del totale.
Poste Italiane offre una gamma di Postepay rivolte sia ai clienti retail, sia ai clienti business: standard, Junior, New Gift, Twin (le carta “gemelle” che consentono di trasferire denaro da una carta all’altra e di trasferire fondi), le Postepay Impresa, le carte con i colori della squadra di calcio del cuore, la Postepay Moneygram, per il trasferimento fondi e la Postepay MasterCard PayPass per eseguire pagamenti in mobilità.
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Tagliaretti (ECCC): “Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato”

L’ECCC, Centro Europeo di Competenza per la Cybersecurity, è diventato in meno di un anno il fulcro della strategia europea per la protezione...

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...

 
Sicurezza

Poggiani (Cineca): Il supercalcolo italiano contribuirà a una rete europea per la cybersecurity

Con il progetto IT4LIA e la disponibilità di due computer quantistici, il Consorzio Interuniversitario è oggi il primo centro per le tecnologie di...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario