Banner Pubblicitario
10 Settembre 2025 / 20:00
Credito al consumo, alleanza tra Poste Italiane e UniCredit

 
Credito

Credito al consumo, alleanza tra Poste Italiane e UniCredit

di Flavio Padovan - 1 Agosto 2018
La collaborazione riguarderà inizialmente il collocamento presso la rete degli Uffici Postali delle soluzioni di Cessione del quinto di UniCredit, con la possibilità di estenderla successivamente anche ai prestiti personali
Nuovo accordo per la distribuzione di prodotti finanziari da parte di Poste Italiane, che sta accelerando nella creazione di partnership con i principali gruppi bancari secondo quanto previsto nel piano strategico quinquennale Deliver 2022. La società guidata da Matteo Del Fante ha annunciato la firma di una lettera d'intenti con UniCredit per sviluppare una collaborazione nel settore del credito al consumo.
L'accordo inizialmente riguarda la promozione ed il collocamento, presso la rete degli Uffici Postali, dei prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, e dei prestiti contro delegazione di pagamento, erogati da UniCredit e riservati a pensionati, lavoratori dipendenti pubblici e dipendenti privati, con possibilità di estensione, in una seconda fase, ai prestiti personali.
Con questa partnership Poste Italiane amplia ulteriormente l'offerta di prodotti e servizi distribuiti attraverso la sua rete capillare verso gli oltre 34 milioni di clienti, valorizzando l'ampia expertise di UniCredit nel consumer lending. Per il gruppo bancario questa iniziativa rafforza il focus sul credito al consumo, uno degli elementi chiave della strategia commerciale di UniCredit in Italia, in linea con gli obiettivi del piano strategico Transform 2019.
Anche dell'evoluzione dei modelli distributivi del credito si parlerà il 29 e 30 novembre a Credito al Credito 2018, l'evento annuale dell'Associazione Bancaria Italiana sul credito alle persone e alle imprese organizzato in collaborazione con Assofin e con la partecipazione delle principali Associazioni di imprese e dei consumatori.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Al Salone dei Pagamenti l’innovazione non ha confini

Un Salone che non si limita a osservare il futuro: lo genera. La decima edizione del Salone accelera sull’internazionalizzazione offrendo una...

 
Pagamenti

NOBID, l’identità digitale europea prende forma e passa anche per i pagamenti

Il Large-Scale Pilot europeo dedicato ai pagamenti digitali basati su eIDAS2 sta sperimentando funzionalità interoperabili, sicure e...

 
Scenari

10 libri da leggere (senza chiedere aiuto a ChatGPT)

Dopo un anno di lavoro trascorso sempre più immersi nelle logiche e tra le meraviglie dell’Intelligenza artificiale generativa, la pausa estiva è...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario