Banner Pubblicitario
09 Dicembre 2023 / 14:59
La "finestra" si chiude, e diventa un ebook

 
Scenari

La "finestra" si chiude, e diventa un ebook

di Redazione - 1 Giugno 2022
Con la rubrica Una finestra sul portale, Ildegarda Ferraro ha raccontato settimana dopo settimana le notizie, gli umori e gli amori di due anni di pandemia. Un "osservatorio" umano su una situazione inedita ora raccolto in un ebook che continua a regalare spunti inediti. Riportiamo qui il testo della "Premessa" al volume.
 
Durante le settimane e i mesi della pandemia l'umanità e ogni singola persona è in qualche modo mutata. Sono cambiate tante concezioni cardine della vita - il concetto di casa, di spazio, di città, di lavoro, di relazione - e sono emerse tante idee, abitudini, nuovi modelli sociali. Che hanno avuto come canale di narrazione principalmente la Rete.Una serie di lampadine accese e spente che sono state indagate e raccontate, settimana dopo settimana, da Ildegarda Ferraro in una rubrica, Una finestra sul portale, che ci ha accompagnato attraverso la scoperta di questi nuovi mondi. Tante storie ora raccolte in un volume - del quale qui a seguire proponiamo la Premessa, a cura dell'autrice - che ci consente di rivivere gli alti e i bassi di questo incredibile periodo.
Qui il link per scaricare l’e-book 
 

PREMESSA

di Ildegarda Ferraro
Il catalogo è lungo e c’è un po’ di tutto. Dai nuovi modi per connettersi, come può essere una chat, a come vestirsi in pandemia. Dal lievito e farina, che vanno tanto in lockdown, all’aumento del prezzo della pasta. Ovviamente non mancano dolore e entusiasmo. Ma soprattutto, soprattutto questa è una storia di persone.
 Ehi, sì dico a voi tutti, attenzione. Colleghi, amici, famiglia, vicini, massima attenzione perché tra le righe di queste storie ci siete di persona. Non sto dicendo in senso di metafora, perché avete vissuto questi momenti. Non è questa la prospettiva. Ci siete proprio voi, magari non dichiarati, ma ci siete. C’è chi ha fatto outing e l’ha dichiarato su LinkedIn come Giorgio e chi preferisce far finta di non esserci per amore di privacy. Vabbè ci siete. Ci sono mia madre, che non c’è più e che quindi non avrebbe potuto opporsi, ma il suo richiamo è costante e presente. C’è mio padre. Il vicino più volte. Silvia. Mia figlia, che non lo sa altrimenti si lamenterebbe e chiederebbe di essere tolta. La mia più cara amica. C’è Roberta e c’è Valeria. Marina. Chiara. Giorgio. Eugenio. Maria Teresa. Andrea. Fabiola. Sara e le sue figlie. Gianluca e Rosangela. EDonatella, che mi aveva scritto di aver usato senza saperlo la stessa poesia di Brecht per gli auguri del 2022, poteri telepatici. Daniela, che non perde un pezzo, ha subìto questa premessa e ha cominciato a fare domande su che cosa scriverò dopo…vabbè. Saperlo… Gianfranco, mio marito. E poi ci sono tutti quelli che non cito. Se leggete con attenzione ci siete… 
Questo solo per dire che i pezzi di questa rubrica “Una finestra sul Portale - piccole storie da questa pandemia”, apparsi su Bancaforte tra febbraio 2021 e aprile 2022 sono un pezzetto di tutti noi. Pensieri, parole, cronache personali, spunti di osservazione in questo lungo periodo complicato. Ma ci sono momenti che non lo sono in un modo o nell’altro?
In genere ho cercato di conservare lo sguardo di chi vede il bicchiere mezzo pieno anche quando tutto sembra stia per crollare. E di non perdere un minimo d’ironia.
 I pezzi sono brevi, perché non servono tante parole per raccontare una scheggia di realtà e anche perché abbiamo tutti poco tempo, figuratevi io. Dentro ci sono gioie e dolori, novità e vecchie soluzioni. Una risata e una ferita ancora aperta. Insomma, la solita solfa della vita.  
Resta ora da capire che cosa scriverò dopo questa rubrica, che molti mi hanno chiesto di continuare. Qualcosa mi verrà in mente. Questa rubrica, almeno così com’è, credo vada chiusa anche solo per buttarsi alle spalle questo tempo pandemico. Devo dire che proprio quando ho deciso di chiuderla sono stata colpita anche io, forse il Covid non ha visto di buon occhio la chiusura dei giochi. Però mi sembra una ragione in più per chiudere. Una nuova versione è sempre possibile. Se ci sono suggerimenti fatemeli avere per favore, li considero un regalo.
Negli anni scorsi ho cercato di raccogliere tutti i pezzi fatti in piccole raccolte. Che vi lascio qui, se vi va di sfogliarle. Sono un po’ vecchi e qualche link potrà essere saltato, ma danno bene l’idea dello stato delle cose.
"È solo una questione di tempo" è la raccolta del 2016, del 2017 "È la realtà solo un po' aumentata", del 2018 “Il migliore anno della nostra vita”, del 2019 "La pazienza della blockchain". Nel 2020 "Le voci di Spunta". È un modo per seguire il filo rosso di quanto accade. 
Conto che vi divertiate almeno un pochino. E come sempre, se avrete qualcosa da dirmi sono qui. Potete sempre scrivermi a [email protected].
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

Il senso di ognuno per la città

Da Udine a Foggia, da Milano a Roma, passando per Venezia, Firenze e Bologna. Ma anche Londra, Parigi e Madrid. E New York, Buenos Aires e Beijing. Le...

 
Pagamenti

Con il digital cash di OnShop vantaggi per gli utenti e per i retailers

La soluzione basata su voucher, e utilizzabile anche per gli acquisti online, ha successo perché «è sicura e alla portata di tutti» dice a...

 
Pagamenti

Carradori (TeamSystem): Dalle fintech soluzioni efficaci per imprese e Pmi

Con la competenza di 415 milioni di fatture processate ogni anno dal Gruppo e partnership consolidate con grandi gruppi bancari, un’analisi di...
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario