Banner Pubblicitario
29 Agosto 2025 / 20:02
I rivali di Google Wallet non snobbano Android

 
Pagamenti

I rivali di Google Wallet non snobbano Android

- 25 Settembre 2011
La piattaforma di micropagamenti in mobilità Isis (Verizon, At&t e T-Mobile Usa) apre anche al sistema operativo del concorrente
Isis, la piattaforma di m-commerce basata sull’Nfc realizzata in joint venture da Verizon , At&t e T-Mobile Usa , ha reso noto che supporterà anche Android, il sistema operativo dell’acerrimo rivale Google. Isis sarà lanciato sul mercato nel 2012, e dovrà competere con il Google Wallet, il sistema di m-payment lanciato lunedì scorso sul mercato Usa da BigG in tandem con l’operatore Sprint. Google Wallet è limitato agli abbonati di Sprint che dispongono del Nexus S 4G e per ora è utilizzabile soltanto a New York e San Francisco tramite PayPass di Mastercard.
“Google Wallet è davvero molto limitato: funziona su un singolo smartphone, di un singolo carrier (Sprint ndr), con una singola banca. Non è abbastanza per modificare i comportamenti di decine di milioni di consumatori, che poi è la cosa su cui punta l’industria per allargare il mercato”, ha detto Jaymee Johnson, responsabile marketing di Isis , a PcMag. “Di certo quando lanceremo Isis ci saranno diversi network di pagamento coinvolti, diversi gestori di carte, diversi smartphone compatibili, diversi sistemi operativi abilitati, incluso Android, e diversi produttori”.
Verizon, At&t e T-Mobile Usa hanno annunciato la costituzione di Isis a fine 2010, la joint venture per consentire ai clineti di effettuare transazioni Pos via smartphone , con il lancio di servizi di coupons virtuali e l oyalty cards commerciali via telefonino . Verizon, At&t e T-Mobile Usa hanno messo sul piatto circa 100 milioni di dollari per la realizzazione di Isis.
A maggio di quest’anno Isis ha fatto sapere che aprirà il sistema a tutti i gestori di carte di credito interessati e alle banche . A luglio hanno aderito a Isis provider di servizi finanziari fra cui Visa, MasterCard, Discover e American Express. L’obiettivo di Isis è il lancio su larga scala di micro pagamenti in mobilità, rendendo compatibili gli smartphone Nfc con i Pos e i lettori già disseminati negli Usa.
Secondo gli esperti, il roll out di Isis va a rilento. I primi test saranno realizzati soltanto all’inizio dell’anno prossimo, mentre Google Wallet è già sul mercato.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

NOBID, l’identità digitale europea prende forma e passa anche per i pagamenti

Il Large-Scale Pilot europeo dedicato ai pagamenti digitali basati su eIDAS2 sta sperimentando funzionalità interoperabili, sicure e...

 
Scenari

10 libri da leggere (senza chiedere aiuto a ChatGPT)

Dopo un anno di lavoro trascorso sempre più immersi nelle logiche e tra le meraviglie dell’Intelligenza artificiale generativa, la pausa estiva è...

 
Scenari

Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea

Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario