Banner Pubblicitario
01 Maggio 2025 / 03:51
Sicurezza antintrusione anche per le porte scorrevoli
dormakaba offre alle banche la possibilità di combinare la comodità e il basso impatto ambientale di una porta scorrevole trasparente con la garanzia di elevati standard di sicurezza
La branch transformation e la continua evoluzione degli ambienti bancari richiedono nuove soluzioni in grado di rispondere ai bisogni di sicurezza con un approccio innovativo. Per far fronte a queste esigenze delle banche, dormakaba ha presentato il sistema per porte scorrevoli ST FLEX SECURE. Si tratta di una soluzione per il controllo che combina un livello di sicurezza estremamente elevato e un sistema antintrusione con la comodità e il basso impatto di una porta automatica scorrevole e trasparente. La versione SECURE è infatti testata per essere applicata su porte scorrevoli standard e su quelle utilizzate come uscite di emergenza e vie di fuga offrendo standard estetici adatti per l'installazione in qualsiasi ambiente, ma garantendo contemporaneamente un livello di sicurezza molto alto.
Una guida inferiore continua, alla base della porta,
e una protezione antimanomissione integrata nel sistema servono infatti a prevenire qualsiasi rischio di scardinamento della porta. Inoltre, un dispositivo di bloccaggio verticale con quattro punti di aggancio posto sul bordo di chiusura principale, che blocca automaticamente la porta in posizione e profili laterali che si agganciano ai montanti fissi quando la porta è chiusa, forniscono un altissimo grado di sicurezza.
La speciale vetrata antieffrazione (in vetro stratificato) aderisce poi perfettamente al profilo della porta con l’ausilio di un particolare adesivo al fine di renderla estremamente sicura e resistente.
Le porte scorrevoli automatiche SECURE si aggiungono alla soluzione di controllo accessi exos 9300 che rispondo appieno alle esigenze delle banche grazie all’architettura “multilayer”, modulare e scalabile.
Il sistema di controllo accessi exos con l’impiego del modulo CardLink consente anche di integrare e gestire i componenti standalone come i cilindri meccatronici, cilindri digitali e maniglie, tutto in un unico sistema on line. Inoltre, con CardLink è possibile centralizzare anche l’apertura della cassaforte: CardLink permette, infatti, una gestione remota dei sistemi di chiusura delle casseforti senza dover cablare e senza dover sostituire il sistema di chiusura stesso.
Caratteristiche di ST FLEX SECURE
• Ante della porta intelaiate con profili a sezione ridotta
• Versatilità del sistema: combinabilità con gli azionamenti per porte scorrevoli standard o per applicazioni in uscite di emergenza o vie di fuga
• La porta automatica scorrevole è stata sottoposta ai test previsti dalle Norme Europee ENV 1627 - 1630 e EN 16005
• Superficie vetrata sottoposta a test secondo la norma DIN EN 356, classe di resistenza P4A:
-- doppio vetro di sicurezza (22 mm LSG)
-- vetro di sicurezza singolo (10 mm LSG)
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

 
Banca

Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario