Banner Pubblicitario
25 Novembre 2025 / 10:34
 
Verniero (CTC): “Dal Salone 2025 tre direttrici per far crescere l’innovazione”

 
Pagamenti

Verniero (CTC): “Dal Salone 2025 tre direttrici per far crescere l’innovazione”

A cura della redazione - 25 Novembre 2025
Intelligenza artificiale, Open Finance e identità digitale sono, secondo Giuseppe Verniero, Direttore Operativo di CTC - Consorzio per la Tutela del Credito, i tre temi su cui concentrare l'attenzione e orientare soluzioni sempre più efficaci e attente ai bisogni emergenti del mercato.
 
Il Salone dei Pagamenti 2025 ha confermato come l'evoluzione del settore finanziario stia entrando in una nuova fase, dove dati, interoperabilità e fiducia diventano leve decisive per sostenere la competitività del sistema. Per CTC - Consorzio per la Tutela del Credito, anche quest'anno partner dell'evento promosso dall'ABI, l'appuntamento è stato l'occasione per osservare da vicino le trasformazioni che stanno ridefinendo modalità di valutazione del rischio, servizi ai cittadini e relazioni tra operatori.
Il primo fronte riguarda l'intelligenza artificiale. La maturazione dell'AI nelle infrastrutture bancarie apre prospettive decisive: dalla valorizzazione dei dataset al potenziamento dei modelli di scoring, fino alla prevenzione delle frodi. Ma questa crescita richiede basi solide: qualità delle informazioni, standard condivisi, ambienti tecnologici resilienti. CTC lavora da anni su questi presupposti attraverso il proprio Sistema di Informazioni Creditizie, garantendo affidabilità e trasparenza dei dati, elementi essenziali per progetti di AI realmente sostenibili.
Il secondo tema chiave è l'Open Finance. Con l'avanzare del quadro regolamentare europeo - a partire dalla revisione della PSD3 - si rafforza la necessità di modelli collaborativi capaci di integrare informazioni e servizi in modo sicuro. La licenza AISP permette a CTC di abilitare servizi di analisi e aggregazione dei conti, mettendo l'innovazione al servizio della valutazione e della gestione del credito, e abilitando una visione più completa del merito creditizio che apre la strada a soluzioni evolute di monitoraggio e gestione del rischio.
Infine, l'identità digitale. L'imminente diffusione dell'EUDI Wallet pone al centro interoperabilità, cyber-security e protezione dei dati personali. Per un credit bureau consortile, queste direttrici non sono solo requisiti tecnici ma assi portanti della fiducia, indispensabile per un ecosistema finanziario più aperto e inclusivo.
Per CTC, anche quest'anno il Salone dei Pagamenti ha rappresentato un'importante momento di confronto con banche, istituzioni e operatori. "È un esercizio strategico per leggere i bisogni emergenti del mercato e cogliere spunti per orientare nuovi percorsi di innovazione",  spiega Giuseppe Verniero, Direttore Operativo di CTC. "In particolare, per chi - come noi - opera come Credit Bureau e AISP in un contesto consortile, è emerso con evidenza come l'AI generativa rappresenti un vantaggio competitivo non per il singolo, ma se messo a sistema come patrimonio comune. L'obiettivo per i prossimi mesi", conclude, "sarà tradurre queste tendenze in strumenti e servizi capaci di rafforzare il sistema finanziario italiano, mantenendo al centro sicurezza, qualità dei dati e collaborazione".
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario