Banner Pubblicitario
09 Maggio 2025 / 04:40
Nuovo CEO per CA Technologies

 
Carriere

Nuovo CEO per CA Technologies

- 17 Dicembre 2012
Michael P. Gregoire è stato nominato all'unanimità dal CdA
Sarà Michael P. Gregoire a guidare CA Technologies. Lo ha deciso all'unanimità il CdA della società, annunciando anche che il settantenne Bill McCracken , che ha ricoperto l'incarico di CEO dal 2010, pur lasciando il suo posto a Gregoire, lo assisterà nella fase di transizione fino al 31 marzo 2013. La società ha anche precisato di aver stipulato un contratto di consulenza con McCracken per facilitare ulteriormente la transizione fino al 31 dicembre 2013. Gregoire enterà in carica dal 7 gennaio 2013 ed opererà da New York.
Il nuovo CEO ha una laurea in fisica e informatica alla Wilfred Laurier University e un Master of Business Administration presso la California Coast University. Fa anche parte del Consiglio di Amministrazione della società di telecomunicazioni ShoreTel.
“Sono onorato di aver ricevuto l’opportunità di guidare CA Technologies - ha detto Gregoire - Ho accettato questo incarico perché credo che CA Technologies sia un’azienda innovativa e di valore, con una solida reputazione e una crescente rilevanza per i clienti, il mondo del software e i partner. CA Technologies può far leva su una posizione di leadership in un settore che vede le aziende clienti sempre più impegnate ad affrontare le sfide della gestione e messa in sicurezza dei propri ambienti IT nel cloud, fornendo loro servizi efficienti a supporto del business che consentano di imporsi sul mercato”.
Più di recente, Gregoire è stato chairman, presidente e chief executive officer di Taleo, fornitore di soluzioni software cloud-based per il talent management. Durante i sette anni alla guida di Taleo, Gregoire ha gestito con successo una Ipo nel 2005 e ha favorito una crescita del fatturato da 78 milioni a 324 milioni di dollari. Taleo è stata acquisita all'inizio del 2012 da Oracle per quasi 2 miliardi di dollari.
Prima di entrare in Taleo, Gregoire ha trascorso quattro anni in PeopleSoft, fornitore di soluzioni software per la gestione delle risorse umane, la gestione finanziaria, la supply chain, il customer relationship management e la gestione delle performance aziendali. Durante la sua permanenza, è stato executive vice president di PeopleSoft Global Services, a capo di un team di 4mila professionisti con un fatturato annuo di 2 miliardi di dollari.
Gregoire ha inoltre trascorso 12 anni presso Eds, dove ha ricoperto una serie di posizioni di rilievo tra cui direttore esecutivo del gruppo Financial Markets a livello mondiale, chief technologist per i mercati verticali Manufacturing e Financial, oltre a diverse posizioni relative all’architettura e gestione di progetti.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Bce: ABI Lab è nella piattaforma per l’euro digitale

Sarà utilizzata per simulare l'ecosistema e analizzare funzionalità, servizi e casi d'uso dei pagamenti. Per il Direttore Generale dell'ABI, Marco...

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario