Banner Pubblicitario
06 Maggio 2025 / 16:00
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Crédit Agricole Leasing e CRIF, insieme per accompagnare la transizione energetica delle imprese italiane

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Maggio 2025

La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strategico per rafforzare la competitività delle imprese e l’evoluzione del sistema finanziario. Ne hanno parlato al Forum ABI Lab 2025, Massimo Tripuzzi, Direttore Generale di Crédit Agricole Leasing Italia, e Silvia Cappelli, Executive Director di CRIF, nella sessione dedicata a “Innovazione e sostenibilità”.

“La sostenibilità è una responsabilità etica, ma anche un’enorme leva di innovazione e creazione di valore”. Per questo - spiega Massimo Tripuzzi - abbiamo integrato i criteri ESG sia nei processi valutativi sia nelle strategie commerciali e creditizie, diventando la prima società di leasing in Italia per finanziamenti alle energie rinnovabili”.

Due le direttrici su cui Crédit Agricole Leasing intende rafforzarsi: rendere il supporto consulenziale sempre più accessibile a imprese di tutti i comparti e rafforzare le partnership territoriali, ampliando la rete di soluzioni per i clienti.

A sottolineare il valore del binomio tra finanza e consulenza specialistica, Silvia Cappelli evidenzia il ruolo di CRIF: “Transizione digitale e green sono ormai scelte obbligate. Le imprese virtuose dal punto di vista ESG dimostrano anche maggiore solidità finanziaria, ma il percorso è sfidante, specie per le PMI”.

Per questo è necessario un doppio supporto: player finanziari in grado di offrire finanziamenti green alle migliori condizioni e partner specialistici capaci di orientare le aziende tra norme in evoluzione, scadenze da rispettare e strumenti cumulabili. “CRIF conferma il suo impegno al fianco di banche, società finanziarie e imprese, affinché la sostenibilità diventi un fattore strutturale di competitività”, conclude Cappelli.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
L'intelligenza artificiale si conferma al primo posto tra le priorità di investimento...
 
1/411
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario