Banner Pubblicitario
08 Novembre 2025 / 15:42
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Crédit Agricole Leasing e CRIF, insieme per accompagnare la transizione energetica delle imprese italiane

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Maggio 2025

La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strategico per rafforzare la competitività delle imprese e l’evoluzione del sistema finanziario. Ne hanno parlato al Forum ABI Lab 2025, Massimo Tripuzzi, Direttore Generale di Crédit Agricole Leasing Italia, e Silvia Cappelli, Executive Director di CRIF, nella sessione dedicata a “Innovazione e sostenibilità”.

“La sostenibilità è una responsabilità etica, ma anche un’enorme leva di innovazione e creazione di valore”. Per questo - spiega Massimo Tripuzzi - abbiamo integrato i criteri ESG sia nei processi valutativi sia nelle strategie commerciali e creditizie, diventando la prima società di leasing in Italia per finanziamenti alle energie rinnovabili”.

Due le direttrici su cui Crédit Agricole Leasing intende rafforzarsi: rendere il supporto consulenziale sempre più accessibile a imprese di tutti i comparti e rafforzare le partnership territoriali, ampliando la rete di soluzioni per i clienti.

A sottolineare il valore del binomio tra finanza e consulenza specialistica, Silvia Cappelli evidenzia il ruolo di CRIF: “Transizione digitale e green sono ormai scelte obbligate. Le imprese virtuose dal punto di vista ESG dimostrano anche maggiore solidità finanziaria, ma il percorso è sfidante, specie per le PMI”.

Per questo è necessario un doppio supporto: player finanziari in grado di offrire finanziamenti green alle migliori condizioni e partner specialistici capaci di orientare le aziende tra norme in evoluzione, scadenze da rispettare e strumenti cumulabili. “CRIF conferma il suo impegno al fianco di banche, società finanziarie e imprese, affinché la sostenibilità diventi un fattore strutturale di competitività”, conclude Cappelli.


L'annuncio è Salone dei Pagamenti 2025 l’annuncio è arrivato con entusiasmo e curiosi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mentre si chiudono i padiglioni del Salone dei Pagamenti 2025, tra gli stand ancora a...
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra nuovi scenari tecnologici e casi d’uso concreti, Gi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un’entrata in vigore attesa, complessa, carica di incognite tecniche: il 9 ottobre 20...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
 
1/316
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario