Banner Pubblicitario
12 Giugno 2025 / 16:34
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Crédit Agricole Leasing e CRIF, insieme per accompagnare la transizione energetica delle imprese italiane

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Maggio 2025

La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strategico per rafforzare la competitività delle imprese e l’evoluzione del sistema finanziario. Ne hanno parlato al Forum ABI Lab 2025, Massimo Tripuzzi, Direttore Generale di Crédit Agricole Leasing Italia, e Silvia Cappelli, Executive Director di CRIF, nella sessione dedicata a “Innovazione e sostenibilità”.

“La sostenibilità è una responsabilità etica, ma anche un’enorme leva di innovazione e creazione di valore”. Per questo - spiega Massimo Tripuzzi - abbiamo integrato i criteri ESG sia nei processi valutativi sia nelle strategie commerciali e creditizie, diventando la prima società di leasing in Italia per finanziamenti alle energie rinnovabili”.

Due le direttrici su cui Crédit Agricole Leasing intende rafforzarsi: rendere il supporto consulenziale sempre più accessibile a imprese di tutti i comparti e rafforzare le partnership territoriali, ampliando la rete di soluzioni per i clienti.

A sottolineare il valore del binomio tra finanza e consulenza specialistica, Silvia Cappelli evidenzia il ruolo di CRIF: “Transizione digitale e green sono ormai scelte obbligate. Le imprese virtuose dal punto di vista ESG dimostrano anche maggiore solidità finanziaria, ma il percorso è sfidante, specie per le PMI”.

Per questo è necessario un doppio supporto: player finanziari in grado di offrire finanziamenti green alle migliori condizioni e partner specialistici capaci di orientare le aziende tra norme in evoluzione, scadenze da rispettare e strumenti cumulabili. “CRIF conferma il suo impegno al fianco di banche, società finanziarie e imprese, affinché la sostenibilità diventi un fattore strutturale di competitività”, conclude Cappelli.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In occasione di “Banche e Sicurezza 2025”, Guido Mangiagalli, Head of Risk and Identi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un protocollo per rafforzare la protezione delle persone più vulnerabili e un sistema...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel contesto attuale della sicurezza digitale, è il cliente il punto debole più espos...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
l settore finanziario è sempre più esposto ad attacchi cyber. Nel primo trimestre 202...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A "Banche e Sicurezza 2025", Lorenzo Giudici di Mastercard ha analizzato il ruolo cru...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Promuovere la cultura della sicurezza significa affrontare il tema in modo trasversal...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si raffo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Manca meno di un anno all’apertura dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Mil...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza nel settore bancario italiano continua a consolidarsi grazie a un approc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anche nel 2025, il Rapporto CERTFin su Sicurezza e Frodi Informatiche in banca confer...
 
1/338
VIAVI Solutions_Banner Banche e Sicurezza 2025_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 3 giugno 2025 - Money20/20: il Fintech italiano fa squadra in Europa e dà appuntamento al Salone dei Pagamenti
e poi, tutti i temi e i protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; Partnership...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 30 maggio 2025 - Marco Elio Rottigni (ABI): La fiducia digitale è l'infrastruttura critica del futuro
e poi: La condivisione come strategia della cybersicurezza Europea; Bruno Frattasi (ACN) e i rischi...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario