Banner Pubblicitario
31 Marzo 2025 / 20:58
 
Unicredit: liberiamo il talento delle persone

 
Diversity & Inclusion in Finance

Unicredit: liberiamo il talento delle persone

di Lucia Monaci* - 28 Marzo 2025
Le attività di talent management e le iniziative rivolte alla valorizzazione delle diversità e dell'intergenerazionalità come valore strategico del Gruppo
Supportiamo con molto piacere D&I in Finance, l'appuntamento promosso da ABI per valorizzare gli interventi svolti dal settore bancario a favore delle politiche di Diversità  e Inclusione nella Finanza, valori che ci appartengono e che sono parte integrante del nostro piano industriale.
In Unicredit puntiamo a dare alle nostre persone tutte le competenze necessarie per affrontare le sfide del settore e contribuire al successo del nostro Gruppo. Il nostro interesse è quello di liberare il talento di ciascuna persona, di ogni singola generazione che porta in sè la propria unicità e il proprio valore. Ogni generazione è definita da un contesto storico, sociale, tecnologico ed economico che influenza la sua identità, valori e comportamenti. L'unicità di ogni generazione è importante perchè aiuta a comprendere come ciascuna generazione si differenzi dalle altre. Ogni generazione ha vissuto un contesto diverso che ha influenzato il modo in cui il talento è stato scoperto, valorizzato e applicato.
Noi in UniCredit abbiamo lanciato l'iniziativa "Talento Diffuso12.000 persone in tutta Italia, certi che tutti abbiamo almeno un talento che ci rende unici. Un nuovo paradigma da affiancare ai processi tradizionali di talent management che rimane l'elemento primario per l'individuazione degli alti potenziali. 
La vera sfida adesso è quella di riuscire a a rendere il più semplice e lineare possibile la transizione generazionale e valorizzare le unicità di ciascuna generazione. Nel 2024 abbiamo accolto più di 1.000 nuovi colleghi e lanciato iniziative di upskilling e reskilling; infatti ciò che accomuna tutte le generazioni è la motivazione a lavorare sulle proprie competenze.
Grazie all'accordo raggiunto ad ottobre 2024 con le organizzazioni sindacali è stato introdotto un innovativo programma di riqualificazione e ricollocamento professionale, che dà la possibilità di accedere a nuovi ruoli grazie a corsi di formazione specifici. Tutto ciò testimonia l'impegno costante nei confronti delle nostre Persone.
*Lucia Monaci è Head of People Attraction & Recruiting, Development Italy and DE&I Manager Italy
 
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario