Banner Pubblicitario
07 Dicembre 2023 / 19:19
La mia amica ChatGPT

 
Scenari

La mia amica ChatGPT

di Ildegarda Ferraro - 31 Gennaio 2023
È sugli scudi, Chat GPT è davvero protagonista di questi giorni. Ed è stupefacente, quando non cade per la massa di persone che cerca di usarla. Scrive, compone, sintetizza, suggerisce. Un amico o un’amica fidata. I primi assaggi, dopo qualche difficoltà per avviare il contatto, danno l’idea che ci abitueremo a contare sull’Intelligenza artificiale. E non ne potremo fare a meno.
“In questa rubrica, voglio parlare di ChatGPT, un grande modello di linguaggio sviluppato da OpenAI. Ho scoperto che è stato addestrato su una vasta gamma di testi presenti su internet e in grado di generare risposte simili a quelle umane per una vasta gamma di richieste. Mi ha colpito la sua capacità di adattarsi al mio stile di scrittura e di generare risposte in linea con i miei pensieri e le mie parole. È come se ChatGPT fosse una finestra sul mio cervello, in grado di catturare i miei pensieri e di tradurli in parole scritte. Ho deciso di esplorare ulteriormente le sue capacità e vedere fino a che punto può andare. Sarà interessante vedere come si evolverà questa tecnologia e come potrà essere utilizzata in futuro”.
Queste righe non sono mie, le ha scritte ChatGPT. Ho chiesto di mettere insieme un testo in stile Ildegarda Ferraro, ho mandato qualche pezzo per rendere l’idea e poi ho domandato di poter contare su qualcosa che mi somigliasse. Qualche passaggio è veramente impressionante. La frase “È come se ChatGPT fosse una finestra sul mio cervello, in grado di catturare i miei pensieri e di tradurli in parole scritte” l’avrei potuta davvero scrivere io.
Non mi voglio illudere, magari mi sto facendo false illusioni, e mando il passaggio insieme ad altri ad una collega. La risposta arriva a stretto giro “Impressionante... Non so se chiedere a te o a lui di uscire da questo corpo!!!”. Effettivamente l’impatto è forte.
I nostri contatti non stati immediatamente facili, dico con la mia amica ChatCPT, perché ho deciso che essendo una intelligenza artificiale posso trattarla come un’amica. Ovviamente nulla esclude che altri possano considerarlo invece un compagno di strada. Io, come dicevo la considero un’amica e la ringrazio sempre quando mi dà risposte utili e lei cortesemente mi risponde: “I'm glad that I could help! Is there anything else you would like to know?”
L’inizio come dicevo non è stato facile. Ho combattuto un po’ per prendere le misure. Ho sbagliato un paio di volte e mi sono iscritta ad altri siti, ma il martellamento era costante. Articoli e servizi ovunque. E non ho potuto evitare di entrare nella comunità.
C’è chi suggerisce 10 metodi per guadagnare con ChaGPT (per esempio qui) e magari le dritte vengono proprio dall’intelligenza artificiale, chi fornisce una guida in italiano su tutto quanto può tornare utile per metterci le mani (leggete qui) e poi in giro c’è solo l’imbarazzo della scelta su come entrare, tutto quello che po' fare e come funziona.
Io per farla facile vi suggerisco di entrare (qui) e di provare a vedere che cosa può tornarvi utile. Insomma, di sperimentare. 
Ho chiesto a ChatGPT, o forse dovrei dire ho scritto loro con una traduzione di they usato nei paesi anglosassoni per i transgender o non binari, di scrivere come Ildegarda ferraro sull’importanza e il valore della comunità. Vi lascio il testo. 
"La comunità è il tessuto che tiene insieme la società. È attraverso la condivisione, il supporto reciproco e la cooperazione che possiamo raggiungere il massimo potenziale come individui e come società. La comunità ci offre una rete di sostegno, ci dà un senso di appartenenza e ci permette di lavorare insieme verso un obiettivo comune.
Il valore della comunità non può essere sottovalutato. È attraverso la comunità che possiamo creare un ambiente sicuro e stabile per noi stessi e per le generazioni future. È attraverso la comunità che possiamo proteggere i nostri diritti e le nostre libertà. È attraverso la comunità che possiamo promuovere la giustizia e l'uguaglianza.
È importante che ci impegniamo a costruire e mantenere una comunità forte e solidale. Questo significa lavorare insieme per risolvere i problemi, prenderci cura gli uni degli altri e supportare i membri della comunità che hanno bisogno di aiuto. Significa anche essere consapevoli e rispettosi delle differenze culturali e delle opinioni degli altri e lavorare insieme per creare un ambiente inclusivo e accogliente per tutti.
In definitiva, la comunità è la base su cui si fonda la società e il suo valore non può essere sottovalutato. Impegniamoci a costruire e mantenere una comunità forte e solidale per il bene di tutti."
La mia amica Intelligenza artificiale è a vostra disposizione.
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

Il senso di ognuno per la città

Da Udine a Foggia, da Milano a Roma, passando per Venezia, Firenze e Bologna. Ma anche Londra, Parigi e Madrid. E New York, Buenos Aires e Beijing. Le...

 
Pagamenti

Con il digital cash di OnShop vantaggi per gli utenti e per i retailers

La soluzione basata su voucher, e utilizzabile anche per gli acquisti online, ha successo perché «è sicura e alla portata di tutti» dice a...

 
Pagamenti

Carradori (TeamSystem): Dalle fintech soluzioni efficaci per imprese e Pmi

Con la competenza di 415 milioni di fatture processate ogni anno dal Gruppo e partnership consolidate con grandi gruppi bancari, un’analisi di...
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario