Banner Pubblicitario
05 Maggio 2025 / 03:03
ICBPI fa il punto su SEPA

 
Pagamenti

ICBPI fa il punto su SEPA

- 12 Ottobre 2011

Il 14 ottobre a Milano si terrà il convegno "Interoperability, reachability, competitiveness, a coherent and efficient choice, for the full realisation of the Single Euro Payments Area"

La realizzazione dell’Area Unica dei Pagamenti Europei, come processo autoregolamentato, prosegue. Per dare nuovo impulso al progetto e, quindi, cogliere appieno tutti i benefici derivanti dalla SEPA, l’intero Eurosistema attende il pronunciamento della Commissione Europea sulla end date, ovvero l’individuazione della/delle date definitive in cui cesserà l’uso degli strumenti di pagamento nazionali.
ICBPI sta lavorando fin dall’inizio del progetto al raggiungimento dell’obiettivo finale: un mercato europeo integrato, competitivo, aperto, nel quale raggiungibilità e interoperabilità siano pienamente garantiti a tutti gli operatori dei servizi di pagamento in euro, con conseguenti innalzamento del grado d’innovazione e riduzione dei costi di transazione a beneficio di: cittadini, imprese, PP.AA.
Con l’obiettivo di condividere questa visione strategica e di presentare le iniziative che l’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane, in qualità di 'Banca di Sistema' e di centro di eccellenza nei sistemi di pagamento e nella monetica, sta portando avanti anche attraverso partnership ed accordi internazionali, il 14 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso la Sala Convegni dell’Istituto Centrale delle Banche Popolari di via del Verziere 11, a Milano si terrà un convegno che vedrà come Relatori, tra gli altri, Franco Passacantando (Banca d’Italia), Wiebe Ruttenberg (Banca Centrale Europea), Alessandro Rivera (Ministero dell’Economia e delle Finanze), Gerard Hartsink (European Payments Council), Fred Bär (European Automated Clearing House Association), Michael Steinbach (EQUENS SE), Omar Crippa (AUCHAN).
I lavori saranno conclusi da Giovanni De Censi, Presidente dell’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane.
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

 
Banca

Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario