Banner Pubblicitario
18 Giugno 2024 / 17:18
Prometeia e Cardo AI lanciano una soluzione innovativa per le cartolarizzazioni

 
Credito

Prometeia e Cardo AI lanciano una soluzione innovativa per le cartolarizzazioni

- 3 Aprile 2024
Dalla partnership strategica tra le due società nasce una soluzione integrata all-in-one in grado di offrire una gestione efficiente delle operazioni, dalla due diligence alla valutazione fino alla reportistica.
Importante novità per gli operatori delle cartolarizzazioni. Prometeia e la fintech Cardo AI hanno annunciato una partnership strategica per il lancio di una soluzione end-to-end per la gestione e il monitoraggio delle operazioni. L’obiettivo è rispondere a un’esigenza del mercato che offre grandi potenzialità, ma è frenato da problemi di efficienza, trasparenza e accessibilità.
La soluzione all-in-one realizzata da Prometeia e Cardo AI rappresenta un unicum sul mercato italiano – spiegano le due società in una nota - perché consente a tutti gli attori coinvolti di accedere alle informazioni necessarie per la gestione dell'operazione da una singola piattaforma.
Si adatta a un’ampia gamma di strutture e asset class e si integra facilmente nelle architetture applicative esistenti. Permette di garantire dati affidabili e sempre disponibili e ridurre così il rischio operativo, mettendo a disposizione metriche avanzate quali il fair value e la stima delle perdite attese per presidiare costantemente l’andamento dell’operazione.
“Un mercato delle cartolarizzazioni ben funzionante è fondamentale per contribuire alla ripresa economica attraverso l’erogazione di credito a imprese e consumatori. La collaborazione con Prometeia - commenta Marco Masotto, Head of Software di Cardo AI - punta a definire un nuovo standard per la gestione di queste operazioni attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative".
Soddisfazione per la partnership anche da parte di Alessia Garbella, Partner e Head of Credit Intelligence, Optimization and Strategy di Prometeia: "La combinazione delle nostre competenze ha portato alla creazione di una soluzione unica nel suo genere, che rappresenta un passo avanti verso un futuro più efficiente e sicuro per il mercato".
CIRCOLARI 2024
ALTRI ARTICOLI

 
Banche e Cultura

Chiamale emozioni

L’esperienza nella valutazione delle scelte di acquisto fa la differenza. E le emozioni conquistano la prima linea. Concentrarsi sull’essere...

 
Banca

Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo

Torna il 12 e 13 giugno l’evento promosso da ABI dedicato ai temi della vigilanza europea e della gestione dei rischi. Un’occasione di confronto...

 
Scenari

Se i computer fanno qubit. Iniziata la corsa alle macchine quantistiche

È la prossima grande frontiera dell’informatica: macchine che sfruttano le leggi della nuova fisica e consentono di fare in pochi secondi calcoli...
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
De Laurentis (Bocconi): "Due giornate per conoscere l'evoluzione della Vigilanza, della gestione dei rischi e dei modelli di business delle banche"
"Con lo sguardo a Basilea 3+. Tra vigilanza, nuovi rischi e la sfida della competitività". Questo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario