Banner Pubblicitario
05 Luglio 2025 / 22:13
 
Il Data Reliability System 1 di Primesail

 
Banca

Il Data Reliability System 1 di Primesail

A cura della redazione - 25 Maggio 2024
Primesail entra nel mondo dell’intelligenza artificiale con il machine learning supervisionato da una soluzione rivolta all'incremento della qualità del dato.
La qualità dei dati, nei sistemi informativi aziendali, è di fondamentale importanza per diversi motivi cruciali tra cui la razionalizzazione di processi decisionali aziendali: informazioni di scarsa qualità possono portare a decisioni errate, con impatto negativo sul successo dell'azienda.
Primesail entra nel mondo dell’intelligenza artificiale con il machine learning supervisionato di Data Reliability System (DRS1) la soluzione rivolta all'incremento della qualità del dato.
Il primo modulo ad essere sviluppato è in grado di individuare errori o incongruenze in un insieme di dati, che siano essi flag, importi o campi di testo libero compilato dagli utenti. Immaginiamo di lavorare in un contesto dove abbiamo un insieme di dati composto da combinazioni di testo libero, attributi numerici o categorici e flag booleani: la soluzione DRS1 ad esempio, utilizzando le informazioni a disposizione, è in grado sia di classificare automaticamente il testo, sia di individuare possibili incongruenze nei dati qualora fossero presenti.
L’interazione con i parametri della soluzione è facilitata dalla predisposizione di grafici intuitivi e di strumenti user-friendly che consentono, anche ad utenti non esperti nel campo del machine learning, di esplorare e testare diverse configurazioni, identificando così quelle che producono i migliori risultati.
La soluzione offre una visione dettagliata del processo decisionale dei modelli di previsione, fornendo non solo il risultato della predizione, ma anche una spiegazione su come sia stata raggiunta tale conclusione, attraverso un'analisi dettagliata delle caratteristiche e delle feature di ciascuna istanza.
L'introduzione di DRS1 da parte di Primesail rappresenta un importante passo avanti nella gestione della qualità dei dati aziendali, garantendo decisioni informate e affidabili. Questo primo modulo, focalizzato sulla qualità del dato, è solo l'inizio di un percorso verso una suite completa di strumenti per affrontare una vasta gamma di sfide aziendali.
Vai alla sezione In primo piano
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario