Banner Pubblicitario
11 Giugno 2024 / 13:44
ACRI, Luca Remmert eletto vicepresidente

 
Carriere

ACRI, Luca Remmert eletto vicepresidente

di Flavio Padovan - 13 Maggio 2014
Affiancherà il presidente Guzzetti e gli altri 3 vicepresidenti
Luca Remmert è il nuovo vicepresidente dell'Acri, l'Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa.
Presidente della Compagnia di San Paolo dal 10 febbraio scorso, Remmert, che già faceva parte del Comitato di Presidenza dell'Acri, è stato votato all'unanimità dai membri del Consiglio dell'Associazione.
"La consuetudine con gli organi dell'Associazione non attenua il senso di onore e di responsabilità per questo nuovo ruolo, che mi è stato assegnato - ha detto Remmert -. L'Acri svolge un compito fondamentale per la crescita culturale delle Fondazioni di origine bancaria, oltre che di rappresentanza collettiva. Ritengo che dal confronto e dalla collaborazione tra Fondazioni di diversa dimensione e differente ambito territoriale si siano sviluppati, in questi anni, stimoli importanti non solo per la crescita del settore ma per l'evoluzione sociale dell'intero Paese. La mia partecipazione agli organi di governo dell'Acri continuerà ad essere attiva, mi auguro costruttiva e, senz'altro, assidua".
Remmert si affianca al presidente dell'Acri Giuseppe Guzzetti (presidente della Fondazione Cariplo) e agli altri tre vicepresidenti: Vincenzo Marini Marini (presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno), Antonio Miglio (presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano), Giovanni Berneschi (vicepresidente della Cassa di Risparmio di Carrara Spa).  
CIRCOLARI 2024
ALTRI ARTICOLI

 
Banche e Cultura

Chiamale emozioni

L’esperienza nella valutazione delle scelte di acquisto fa la differenza. E le emozioni conquistano la prima linea. Concentrarsi sull’essere...

 
Banca

Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo

Torna il 12 e 13 giugno l’evento promosso da ABI dedicato ai temi della vigilanza europea e della gestione dei rischi. Un’occasione di confronto...

 
Scenari

Se i computer fanno qubit. Iniziata la corsa alle macchine quantistiche

È la prossima grande frontiera dell’informatica: macchine che sfruttano le leggi della nuova fisica e consentono di fare in pochi secondi calcoli...
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
De Laurentis (Bocconi): "Due giornate per conoscere l'evoluzione della Vigilanza, della gestione dei rischi e dei modelli di business delle banche"
"Con lo sguardo a Basilea 3+. Tra vigilanza, nuovi rischi e la sfida della competitività". Questo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario