Banner Pubblicitario
30 Aprile 2025 / 04:49
EXP, nuova piattaforma di accesso ai mercati finanziari

 
Fintech

EXP, nuova piattaforma di accesso ai mercati finanziari

- 13 Luglio 2011
Realizzata da ATS, garantisce alte performance, gestione avanzata degli ordini per i broker e multicanalità per i servizi ai clienti private e retail
Si chiama EXP la nuova e più potente piattaforma di accesso ai mercati finanziari che ATS-Advanced Technology Solutions ha progettato per rispondere in modo specifico, efficace e completo alle nuove esigenze che regolano la relazione intermediario-cliente nell'operatività dei processi finance.
Funzionalità evolute e personalizzabili
EXP gestisce, con funzionalità evolute, l'intero ciclo di gestione dell'ordine, in modo integrato e completamente automatizzato. Grazie alla sua struttura modulare, permette configurazioni personalizzate, in funzione delle esigenze organizzative dei singoli intermediari, oltre alla costruzione di soluzioni verticali che rispondono in modo specifico alle esigenze operative e di business di broker, private bank e retail bank. "Continuiamo a potenziare la nostra soluzione – afferma Rino Tranzillo, Responsabile offerta mercati Finanziari di ATS - per soddisfare concretamente le esigenze di un mercato in continua evoluzione. L'efficienza dei servizi di intermediazione si  misura sempre di più sulla qualità delle piattaforme tecnologiche che li supportano. Un esempio particolarmente significativo, riguarda la low latency, un elemento focale dei servizi di intermediazione, che insieme alle competenze di business, rappresenta il reale valore aggiunto dell'intermediario. La velocità di esecuzione è un elemento di competizione verso il quale Broker e SIM sono particolarmente sensibili.  La nostra piattaforma è scalabile per rispondere ai requisiti di picco e di volumi di ordini, richiesti dal singolo intermediario, garantendo medie inferiori ai 25msec per la consegna dell'ordine al mercato."
Un servizio su misura per il cliente
Per sostenere l'attività di trading più avanzata, EXP integra diverse strategie di trading algoritmico, per la negoziazione automatica degli ordini, e permette ai broker di fornire ai clienti istituzionali servizi di connettività, trading e post trading con caratteristiche di flessibilità e di diversificazione elevate.Attraverso la piattaforma, l'intermediario è in grado di costruire il servizio più adatto alle esigenze operative dei clienti professionali e di garantire performance, affidabilità, differenti tipologie di connessione e utilizzo, proponendo una gestione evoluta degli ordini. La gestione della best execution, con policy di tipo statico e dinamico, sia sui mercati azionari sia su quelli obbligazionari, risponde in modo puntuale alla normativa MIFID. La certezza di chiudere il contratto alle migliori condizioni è ancora una volta sostenuta dalle alte performance del sistema che consentono di analizzare, in tempo reale e con bassi tempi di risposta, il book (price depth) di tutti i mercati presi in considerazione. Sugli ordini dei clienti private e retail, EXP esegue, in real time, tutti i controlli pre-trade, dal controllo della posizione (liquidità e capienza) a quelli espressamente disposti dalla direttiva MIFID (appropriatezza, adeguatezza, conflitto di interessi).
Multicanalità e modalità ASP
Infine, la caratteristica multicanale della piattaforma permette alla banca di fornire, direttamente ai clienti, un comodo strumento di monitoraggio degli ordini, di controllo della propria posizione e della situazione di rischio (VAR). Le banche retail, hanno inoltre a disposizione un efficiente sistema di trading on line con funzionalità avanzate per gli heavy trader e semplificate per i clienti meno esperti. "Al fine di rispondere puntualmente alle esigenze del mercato, sempre più diversificate,-  conclude Tranzillo, - abbiamo anche dato inizio all'erogazione in ASP delle soluzioni con cui viene ulteriormente potenziata la nostra offerta. Questa modalità permette agli intermediari di ridurre i costi di infrastruttura e di gestione, agevolando e razionalizzando ulteriormente le modalità di accesso fisico ai mercati italiani e esteri".  
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

 
Banca

Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario