Banner Pubblicitario
08 Maggio 2025 / 04:20
Certificazione IdenTrust per PKSuite

 
Sicurezza

Certificazione IdenTrust per PKSuite

di Ruggero, Vota - 3 Giugno 2011
Prima al mondo, l'italiana Intesi Group ottiene la conformità per il sistema di firma remota
Intesi Group, azienda italiana specializzata in prodotti e servizi di firma digitale e application & service management, ha ottenuto, prima e unica azienda al mondo, la certificazione di conformità IdenTrust per il proprio sistema di firma remota. In particolare, il riconoscimento è andato alle soluzioni PKBox e PKNet appartenenti alla piattaforma PKSuite.
IdenTrust, fondata negli anni '90 da alcuni dei principali operatori finanziari mondiali (tra cui Citigroup e Abn Amro, solo per citarne alcuni) e che negli anni ha aggregato altri protagonisti di rilevanza del mondo del credito (tra cui l'associazione delle banche statunitensi, oggi è uno dei principali fornitori di soluzioni di gestione dell'autenticazione delle identità non solo in ambito bancario e le sue attestazioni sono riconosciute da altre istituzioni finanziarie, enti statali e aziende di diversi settori in tutto il mondo.
Nello specifico i prodotti certificati da IdenTrust rappresentano due tasselli fondamentali per tutti i processi aziendali che in futuro integreranno i meccanismi di firma digitale, consentendo una maggiore automazione degli stessi. PKBox è infatti un server di sicurezza ideato per gestire le operazioni di firma digitale massiva a norma di legge e per il supporto alle applicazioni che debbano occuparsi della sicurezza logica dei dati, mentre PkNet è uno strumento di sviluppo che permette a qualsiasi software house di inserire funzionalità di sicurezza logica nelle loro applicazioni client.
Le soluzioni di firma digitale sono la risposta ideale al bisogno di realtà piccole e di grandi organizzazioni, pubbliche e private, che vogliono semplificare le operazioni di firma, razionalizzare i costi di gestione e, soprattutto, essere certi del non disconoscimento delle sottoscrizioni effettuate. Banche, mondo universitario, pubbliche amministrazioni locali e centrali, sanità e ogni altra organizzazione possono supportare le operazioni di firma digitale da remoto e in tutta sicurezza senza imporre all’utente l’utilizzo di determinati dispositivi di firma hardware. La piattaforma PkSuite, infatti, rende possibile l'autenticazione degli utenti mediante OTP - generatore di password temporanee – interfacciandosi in modo trasparente con le soluzioni proprietarie dei principali vendor o sviluppate in ambito open source e basate su standard Hotp, anche su sistemi mobile.
Oltre al capitolo firma, declinato nelle accezioni digitale, remota, elettronica, Intesi Group opera anche negli ambiti: sicurezza logica e tecnologie PKI, sistemi di sicurezza per pagamenti e monetica, integrazione e interoperabilità applicativa, elaborazione distribuita e servizi internet, sistemi e applicazioni in ambito telco, change management, release management e application management. Nel corso di quest'anno l'azienda ha avviato la procedura per ottenere la certificazione ISO 9001:2008.
Intesi Group, che nel 2010 ha conseguito ricavi per circa otto milioni di euro, annovera tra clienti e partner realtà quali Intesa Sanpaolo, UniCredit, Deutsche Bank, Consip, Sia, Cedacri e InfoCert.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Bce: ABI Lab è nella piattaforma per l’euro digitale

Sarà utilizzata per simulare l'ecosistema e analizzare funzionalità, servizi e casi d'uso dei pagamenti. Per il Direttore Generale dell'ABI, Marco...

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario