Banner Pubblicitario
02 Maggio 2025 / 03:12
Bancomat nel mirino, tra attacchi fisici e clonazioni

 
Sicurezza

Bancomat nel mirino, tra attacchi fisici e clonazioni

di Massimo Zaurrini - 2 Aprile 2012
È l’unico dato in controtendenza. Gli attacchi agli Atm nel 2011, 405 in tutto, sono rimasti stabili rispetto al 2010. Un calo troppo modesto per essere interpretato come un’inversione di tendenza
È l’unico dato in controtendenza. Il numero di attacchi ai bancomat nel 2011, 405 attacchi totali, è rimasto stabile rispetto a quello del 2010, con 410 attacchi tentati. “Ormai c’è molto più contante negli Atm che nelle agenzie” spiega Marco Iaconis, direttore dell’Osservatorio per la sicurezza fisica dell’Abi (Ossif). Il -1% registrato tra il 2011 e il 2010, infatti, rappresenta un calo troppo modesto per poter essere interpretato come un’inversione di quella tendenza che negli ultimi anni ha visto crescere gli attacchi agli Atm. A dimostrarlo è anche il dato relativo al bottino medio degli attacchi che vede una media di 43.000 euro per i bancomat a fronte di una media di 23.000 euro per le rapine in banca. Tuttavia proprio il dato del bottino medio negli attacchi ai bancomat ha fatto registrare un calo importante (-21,4%) lo scorso anno rispetto al 2010, quando la media dei soldi sottratti superava i 55.000 euro.
Dei 405 attacchi totali tentati in Italia contro gli Atm sono 209 quelli riusciti.
L’attacco ai bancomat risulta particolarmente diffuso nel centro-nord del paese: l’Emilia Romagna, con 91 attacchi tentati (42 dei quali riusciti), è la regione maggiormente interessata dal fenomeno. Seguono il Veneto con 82 (50 portati a termine), la Lombardia con 60, il Piemonte con 52, la Campania con 38 e la Toscana con 28. Tutte le altre regioni – tranne Lazio e Marche, rispettivamente con 12 e 11 eventi - hanno fatto registrare un numero di attacchi inferiore ai 10.
Le province più colpite sono quelle di Torino (30 attacchi tentati), Bologna (29), Milano (27), Napoli e Padova (23).
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

 
Banca

Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario